Scontro frontale a Runco, grave una donna
Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto
Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto
La Cooperativa Azioni annuncia l’avvio della nuova offerta formativa e ricreativa rivolta a persone con e senza disabilità, frutto di un approccio pedagogico che mette al centro benessere e collaborazione
C’è una notte in cui la conoscenza esce dai laboratori universitari e si riversa nelle piazze, pronta a farsi scoprire, toccare, vivere. È la Notte Europea dei Ricercatori, che, venerdì 26 settembre dalle ore 18 alle ore 24 in piazza Castello, trasformerà Ferrara in un grande spazio di condivisione dedicato alla scienza
Ha preso il via il 1° settembre il progetto Life Fresh – Life for Freshwater Eutrophic Swamp Habitats restoration, un piano da 5,3 milioni di euro che per i prossimi cinque anni interverrà sulle paludi d’acqua dolce del Delta del Po, tra Ravenna e Argenta, con l’obiettivo di ripristinare l’habitat 3150
Prende ufficialmente il via la seconda edizione del Cidas Silver Festival, ideato dalla cooperativa sociale Cidas e dedicato al mondo delle persone anziane, dei caregiver e dei professionisti della cura
Portomaggiore. E’ ripresa regolarmente l’attività alla Casa della Comunità di Portomaggiore Ostellato, dopo l’intervento resosi necessario a causa della rottura di una tubatura localizzata nel sottotetto della struttura.
Il guasto si è palesato nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 15 maggio, a cui subito hanno fatto seguito le operazioni necessarie per riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile. Intervenuti sul luogo i Vigili del Fuoco del distaccamento di Portomaggiore per verificare stato ed entità dei danni.
Per affrontare i primi disagi il personale è prontamente intervenuto per identificare percorsi alternativi per accedere al Cau (Centro Assistenza Urgenza) e Punto prelievi in attesa del ripristino dei tradizionali percorsi.
L’Ausl ringrazia il personale prontamente intervenuto per ridurre al minimo i disagi all’utenza.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com