Politica
16 Maggio 2024
Venerdì 17 maggio alle 20.30 la proiezione del capolavoro del regista ferrarese alla presenza della figlia Gloria Vancini

Con La Comune “Il delitto Matteotti” di Vancini alla Sala Estense

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Aumenti palestre. Proto chiede una commissione ad hoc

Dopo l'intervento dei Giovani Democratici con cui veniva sottolineato come i giovani fossero "penalizzati" dall'aumento delle tariffe nelle palestre. L'opposizione in Consiglio comunale ha protocollato la richiesta di convocazione urgente della Commissione Sport, per discutere l’aumento delle tariffe di concessione delle palestre comunali

Venerdì 17 maggio alle ore 20.30 alla Sala Estense verrà proiettato il film “Il delitto Matteotti” (Italia, 1973) di Florestano Vancini, con Franco Nero e Mario Adorf. Ringrazio di cuore – dice Anna Zonari – il Partito Socialista e + Europa per aver promosso insieme a La Comune questa iniziativa e Gloria Vancini, figlia di Florestano, per aver accolto il nostro invito ad essere presente alla proiezione”.

Nato a Fratta Polesine nel 1885, Segretario della Camera del Lavoro di Ferrara, eletto per la prima volta Deputato nel 1919 nel collegio di Ferrara, Giacomo Matteotti è profondamente legato al nostro territorio: qui ha visto nascere il fascismo agrario, che ha combattuto fin dalla prima ora. 

Il 10 giugno del 1924 venne brutalmente assassinato da squadristi fascisti. In quel momento storico, il fascismo, la cultura del totalitarismo, dell’uomo solo al comando, era un’ideologia ancora minimizzata da molti, ma Matteotti aveva intuito il pericolo che essa rappresentava per la democrazia italiana.  

A cento anni dalla sua morte, La Comune e tutta la coalizione desiderano ricordarlo con il film Il delitto Matteotti del grande regista ferrarese Florestano Vancini, che racconta l’ascesa di Mussolini al potere e analizza l’assassinio di un martire della libertà: di un uomo coraggioso, come lo definì Pietro Gobetti, che ha lottato per la giustizia, per la libertà di pensiero e di parola e per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori durante un periodo oscuro della nostra storia.

“L’antifascismo – spiegano – è il principio fondamentale alla base della nostra Costituzione e ci unisce nel rifiuto di ogni forma di oppressione e discriminazione. Matteotti ha pagato il prezzo più alto per la sua opposizione al regime fascista, ma il suo sacrificio ci ricorda che la lotta per la libertà e la democrazia non conosce confini”.

“La giustizia – aggiungono – è il pilastro su cui si fonda una società equa e solidale. Il film ci mostra il coraggio di coloro che hanno cercato di far emergere la verità e rendere conto dei crimini commessi contro Matteotti e contro tutti coloro che hanno osato sfidare il potere totalitario”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com