Venerdì 17 maggio, alle ore 10, presso la Sala Estense in piazza del Municipio 14, a Ferrara, si svolgerà la giornata conclusiva del Premio Estense Scuola 2023-2024, 29^ edizione del riconoscimento promosso e organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Premio Estense, con il contributo di Azimut Capital Management, Lavoropiù e Quisisana Ospedale Privato Accreditato.
Alla cerimonia finale sarà presente anche la giornalista vincitrice dell’Aquila d’Oro 2023, Gaia Tortora.
Alla competizione hanno preso parte, come da tradizione, gli studenti degli istituti superiori delle province di Bologna, Ferrara e Modena che hanno realizzato dei lavori di gruppo prendendo spunto dall’opera giornalistica vincitrice del Premio Estense 2023, “Testa alta, e avanti” di Gaia Tortora, e riproponendone una rilettura originale approfondendone gli aspetti, o alcuni degli aspetti, ritenuti più significativi e importanti.
Nel corso della mattinata i sei istituti finalisti, selezionati lo scorso 4 aprile dalla giuria del Premio Estense Scuola 2023-2024, composta dalla presidente Annalisa Po, dagli imprenditori Amanda Bianchini, Mariastella Mancini e Davide Papola, dalle docenti Cinzia Dezi, Felicia Paola Diana e Federica Montevecchi e dalla vincitrice del Premio Estense 2023, Gaia Tortora, dovranno rappresentare sul palcoscenico il lavoro in concorso con una performance a scelta tra musica, danza o teatro della durata massima di 5 minuti e verrà poi annunciato l’istituto vincitore. All’evento saranno presenti anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Dorota Kusiak, e una rappresentanza dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, Ambiti territoriali di Ferrara, Bologna e Modena.
Di seguito l’elenco dei sei istituti finalisti.
FINALISTI 29° PREMIO ESTENSE SCUOLA 2023-2024
Liceo Ariosto (classe 2^ C – Classico) – Ferrara
Titolo del lavoro: “Cara Gaia, caro papà: lettere per il tempo perduto. Il caso Tortora e l’eco dei classici” – docente Cinzia Solera
IIS Vergani Navarra – Alberghiero (classe 1^ A) – Ferrara
Titolo del lavoro: “Tra le righe del gioco” – docente Chiara Paganini
ITI Copernico Carpeggiani (classi 3^, 4^, 5^ serale)
Titolo del lavoro: “Suggestioni” – docente Patrizia Di Mella
IIS Vergani Navarra – Agrario (classi 3^ EM + Laboratorio Inclusione) – Ferrara
Titolo del lavoro: “Comunicazione Aumentata Alternativa per una comunicazione inclusiva” – docenti Mary Malaguti e Alessandra Milani
ISIT Bassi Burgatti (classi 4^ P, 4^ R) – Ferrara
Titolo del lavoro: “Per tornare a galla” – docenti Milva Busi, Ada Faggioli
Liceo G. Cevolani (classe 2^ E) – Ferrara
Titolo del lavoro: “Un domani finirà” – docente Fabio Casadei
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com