Bondeno
16 Maggio 2024
L'evento è giunto al 25° anno. In programma musica di band locali ed emergenti e buona tavola. Domenica spazio alle celebrazioni per il decennale dell'inaugurazione del plesso scolastico frazionale

A Scortichino inizia il festival Grano Rosso Sangue

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Bondeno. Torna e festeggia i venticinque anni dalla creazione il festival musicale Grano Rosso Sangue (Grs), in programma a Scortichino da questo venerdì, 17 maggio, sino a domenica.

La tre giorni, come di consueto, sarà impreziosita da ottima musica di band locali, nazionali ed emergenti e dalla buona tavola, con in aggiunta l’appuntamento speciale di domenica pomeriggio dedicato alle celebrazioni per il decennale dell’inaugurazione del plesso scolastico di Scortichino.

Ad aprire il festival venerdì 17 alle ore 20 sarà la “Tigellata rock”, in cui il buon cibo (a prezzo fisso e consumazione illimitata) sarà accompagnato dalla musica della band alternative metal Effe by Pub Agorà. Alle 21 spazio alla musica alternative indie e pop rock de I trillici. A seguire, dalle ore 22 sul palco si esibirà Caterina con il genere indie pop, e a chiudere la prima sera saranno Dj Alpaca e Pedro de la Vega con musica rock, country e folk. Sabato 18 maggio il programma si fa ancora più fitto: alle ore 18 suoneranno i Tecnici del Caos con alternative indie e pop rock, alle ore 19 si esibirà Mr. Wareman con underground rap. Alle ore 19.30 spazio all’aperitivo heavy rock con The Outliners, mentre alle ore 20.30 si canterà rock italiano con gli Ego Rock. In serata, alle ore 21.30 sul palco saliranno i The Smokers a suonare rock italiano, e alle 22.30 sarà dato spazio al rap/trap di N4rdo, per chiudere alle 23 con la musica dal vivo dei Mean Machine, band tributo dei Nirvana. In realtà, la serata di sabato sarà davvero infinita: terminata la musica dal vivo, inizierà l’after party con il rock e il funky di Dj Otto per concludere al meglio il sabato notte.

L’ultimo giorno del festival, domenica 19 maggio, sarà invece dedicato alle celebrazioni per il decennale dell’inaugurazione del plesso scolastico di Scortichino, che raggruppa la scuola primaria statale “B. Bisi” e la scuola dell’infanzia paritaria “Sant’Eurosia”. Alle ore 16 sarà dato spazio ai saluti istituzionali, in cui rappresentanti dell’Amministrazione, della scuola primaria, della scuola dell’infanzia e tecnici porteranno un ricordo e un contributo sulla ricostruzione del plesso scolastico. Dalle ore 16.30, invece, a regalare emozioni saranno i più piccoli, con lo spettacolo “Cuori In-canto” curato dalla Primaria “B. Bisi”, in collaborazione con la scuola di musica “Auxing” di Bondeno e “G. Verdi” di Scortichino nell’ambito del programma “Per chi crea” di Siae e Mic. Successivamente, sul palco saliranno i bambini dell’orchestra scolastica in un’esibizione curata dalla scuola di musica Theremin, e a seguire quelli dell’infanzia con lo spettacolo “Mettiamoci in gioco”. Dalle ore 18, infine, aprirà la cucina e parte del ricavato sarà destinato in beneficenza in favore del plesso frazionale. La cena sarà anche l’occasione per ringraziare le maestre Elisa e Rossella che festeggiano 25 anni di servizio presso la scuola dell’infanzia. Ad accompagnare il tutto dal punto di vista musicale, il veejay Paolo Croci e Voice Luca con musica anni ’90 e 2000.

Oltre alla musica, durante Grs si terrà l’esposizione di illustrazione per cartoni animati di Luca Alberghini, e domenica 19 anche l’esposizione di artigianato artistico di Katia Ghedini. L’ingresso è sempre gratuito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com