Cento
16 Maggio 2024
La Fondazione Caterina Novi insieme al podcast "Due microfoni e una birra", organizzano una kermesse all’insegna di degustazioni, conferenze e musica dedicate al mondo della birra

Birra nel Bosco, il 18 e 19 maggio, il 1° Festival della birra artigianale a Cento

di Redazione | 5 min

Leggi anche

“Fondazione CRCento: un patrimonio da difendere”

Il 29 aprile 2025 si è tenuta l’assemblea dei soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, convocata per ottenere il parere – seppur non vincolante – sul bilancio relativo all’anno 2024. Un’occasione che ha spinto Marco Mattarelli a esprimere pubblicamente una valutazione sullo stato patrimoniale della Fondazione

Cento. Si svolgerà sabato 18 e domenica 19 maggio, dalle 11 alle 24, “Birra nel Bosco”, il 1° Festival della birra artigianale. L’evento è organizzato dalla Fondazione Caterina Novi in collaborazione con il podcast “Due microfoni e una birra” (@2mic1beer), e porterà al Bosco Integrale alcuni tra i migliori birrifici della zona, offrendo la possibilità di degustare qualcosa come 20 tipologie di birra. In programma, tantissime degustazioni tenute da maestri birrai, conferenze, musica, intrattenimento per bambini, benessere e cibo (grazie allo stand gastronomico curato dalla società carnevalesca Mazalora), il tutto nella splendida cornice naturale del Bosco Integrale.

In attesa dell’“Apriti Bosco Festival” in programma negli ultimi due fine settimana di maggio, il Bosco Integrale si veste nuovamente a festa con un evento particolare, nato dall’idea di alcuni volontari del Bosco e il podcast “Due microfoni e una birra” (@2mic1beer) dedicato al mondo della birra e curato da Giovanni Foiani, Matteo Govoni e Francesco Rossi.

Giovanni e Matteo sono beer taster e insieme a Francesco, dalla loro amicizia, a maggio del 2021 è nato un podcast (disponibile sulle principali piattaforme) che racconta una passione, quella per la birra, cercando di informare chi ascolta.

Dopo 3 stagioni di chiacchierate, interviste e approfondimenti, i ragazzi di “Due microfoni e una birra” grazie all’incontro con la Fondazione Caterina Novi, hanno pensato di portare il podcast fisicamente in mezzo alle persone attraverso il 1° festival della birra artigianale a Cento.

Due giorni che vedranno la presenza di 6 birrifici del territorio, Mezzo Pieno di Crespellano (BO), Il Punto di Bologna, Malcantone Craft Brewery di Ozzano Dell’Emilia (Bo), Biren di Dosso, Liquida di Ostellato e Low Profile di Bologna. Insieme agli stand, nelle diverse location all’interno del bosco, ci saranno degustazioni guidate da selezionati Beer Taster di UnionBirrai, che proporranno Birra&Formaggi in collaborazione con Antica Formaggeria di Pieve di Cento, Birra&Salumi in collaborazione con Gianni Negrini Salumi di Renazzo e Birra&Frutta in collaborazione con Fabbri Frutta di Cento.

Per tutto il corso delle due giornate, si susseguiranno anche momenti divulgativi attraverso conferenze legate alle produzioni di birra nei diversi paesi europei ed extraeuropei. Per i più piccoli ci saranno Kenny Art Balloons e uno degli amici del Bosco, Beppe Ferrari con i suoi giochi di una volta. Non mancherà la musica live con i The RobBetti e Esc in programma sabato sera e Patty Erario e Simone Stefanini nella giornata conclusiva del Festival.

Il Festival aprirà entrambe le mattine con Beerlates, lezione di Pilates con lattine di birra al posto dei manubri a cura di Sara Pezzi.

“I volontari sono parte integrante e motore del progetto Bosco Integrale, per questo quando accade che una o uno di loro ci proponga un’idea – afferma Michele Novi, presidente della Fondazione Caterina Novi – come è già successo in passato con il Bosco Incantato ad esempio, per noi è una grande soddisfazione. In questo caso Francesco Rossi ci ha presentato i suoi compagni di viaggio del podcast e subito abbiamo capito che avremmo potuto collaborare insieme. Speriamo che le persone apprezzino questa nuova iniziativa, un’occasione per visitare il bosco e per vederlo sotto una prospettiva ancora diversa rispetto a ciò che è stato fatti fino ad ora.”

“Siamo molto felici di poter cominciare questa avventura del Festival di birra artigianale – dichiarano Giovanni Foiani, Matteo Govoni e Francesco Rossi – all’interno di un luogo così incredibile come Il Bosco Integrale in ricordo di Caterina Novi. Una location perfetta per festeggiare i tre anni del podcast e per realizzare due puntate live che saranno sicuramente ricche di spunti interessanti. Questo appuntamento vuole essere un momento di divulgazione su un mondo, quello della birra, che troppe volte viene semplificato e che in realtà possiede tantissime sfaccettature ed è frutto di un duro lavoro di ricerca.”

L’evento è patrocinato dal Comune di Cento.

Per informazioni sui vari eventi, è possibile scrivere all’indirizzo mail: info@boscointegrale.org

PROGRAMMA

SABATO 18 MAGGIO

11:30 – 12:30 Beerlates

Lezione di Pilates con lattine di birra al posto dei manubri a cura di Sara Pezzi.

13:00 – 15:00

Due Microfoni e una birra podcast

Puntata live del podcast “Due microfoni e una birra” con interviste a cura di Giovanni Foiani e Matteo Govoni (@2mic1beer)

Nel pomeriggio Kenny Art Balloons e Beppe Ferrari con i suoi giochi di una volta.

15:30 – 16:30

Palco – Birra in tavola: abbinamento tra birra e cibo

Intervento divulgativo a cura di Giorgia Zenzolo (UnionBirrai Beer Taster)

Serra – Degustazione Birra&Formaggi

Degustazione guidata da Alex Fava (UnionBirrai Beer Taster), in collaborazione con Antica Formaggeria di Pieve di Cento.

16:30 – 17:30

Palco – Birra in Germania: storia e produzione

Intervento divulgativo a cura di Tiziano Bolzoni (UnionBirrai Beer Taster)

Serra – Degustazione Birra&Salumi

Degustazione guidata da Daniele Risi (UnionBirrai Beer Taster), in collaborazione con Gianni Negrini Salumi di Renazzo.

17:30 – 18:30

Palco – Storia della Produzione Birraria

Intervento divulgativo a cura di Alex Fava (UnionBirrai Beer Taster)

Serra – Degustazione Birra&Frutta

Degustazione guidata da Tiziano Bolzoni (UnionBirrai Beer Taster), in collaborazione con Fabbri Frutta di Cento.

19:00 – 21:00 The RobBetti in concerto

Duo di cover acustiche.

21:00 – 23:00 Esc in concerto

Trio chitarra, batteria, basso: classic jazz in chiave contemporanea.

DOMENICA 19 MAGGIO

11:30 – 12:30 Beerlates

Lezione di Pilates con lattine di birra al posto dei manubri a cura di Sara Pezzi.

13:00 – 15:00

Due Microfoni e una birra podcast

Puntata live del podcast “Due microfoni e una birra” con interviste a cura di Giovanni Foiani e Matteo Govoni (@2mic1beer).

Nel pomeriggio Kenny Art Balloons e Beppe Ferrari con i suoi giochi di una volta.

15:30 – 16:30

Palco – Birra in Belgio: storia e produzione

Intervento divulgativo a cura di Matteo Davoli (UnionBirrai Beer Taster)

Serra – Degustazione Birra&Formaggi

Degustazione guidata da Alex Fava (UnionBirrai Beer Taster), in collaborazione con Antica Formaggeria di Pieve di Cento.

16:30 – 17:30

Palco – UK, Irlanda e USA: cenni storici e stili

Intervento divulgativo a cura di Lorenzo Trispiano (UnionBirrai Beer Taster)

Serra – Degustazione Birra&Salumi

Degustazione guidata da Stefano Mainini (UnionBirrai Beer Taster), in collaborazione con Gianni Negrini Salumi di Renazzo.

17:30 – 18:30

Palco – Le materie prime nella produzione della birra

Intervento divulgativo a cura di Stefano Mainini (UnionBirrai Beer Taster)

Serra – Degustazione Birra&Frutta

Degustazione guidata da Lorenzo Trispiano (UnionBirrai Beer Taster), in collaborazione con Fabbri Frutta di Cento.

20:00 – 22:00 Patty Erario e Simone Stefanini

Duo chitarra e voce per un tuffo nel pop/rock.

22:00 – 23:00 Chiusura Festival

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com