Politica
15 Maggio 2024
Gli organizzatori: "Trascurare l’edilizia scolastica significa emarginare la funzione fondamentale dell’apprendimento"

“Istruzione è sicurezza”. Oggi alle 18.30 l’appuntamento organizzato dal M5S

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Pagliaio a fuoco a San Vito di Ostellato, 115 al lavoro tutta notte

Un pauroso incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18 nei campi retrostanti il ristorante Ottocento a San Vito di Ostellato. Fortunatamente non sono rimaste coinvolte persone e le fiamme, stando alle informazioni raccolte non si sono rivelate eccessivamente pericolose per le abitazioni del paese

“Istruzione è sicurezza” è titolo  del prossimo appuntamento elettorale organizzato dal Movimento 5 Stelle che si svolgerà oggi, mercoledì 15 maggio, alle ore 18.30 presso la sede della Lista Civica Anselmo Sindaco in Piazzetta Cacciaguida a Ferrara.

Lo spunto di partenza per comprendere il senso del titolo è il breve video intitolato “L’odissea di una scuola”, che sarà presentato dalla candidata Marzia Marchi, coinvolta in prima persona come docente della scuola Cpia, senza sede da un anno e senza prospettive per il prossimo anno scolastico.

Previsto anche l’intervento di un ex docente del Roiti, il candidato  M5S Franco Gallinelli.

Insieme al candidato sindaco Fabio Anselmo, l’incontro – aperto al dibattito con la cittadinanza – sarà l’occasione per riflettere su quanto un adeguato ambiente scolastico influisca positivamente sui risultati attesi. In altre parole, spazi scolastici accoglienti, inclusivi e creativi, agiscono sulla  gestione del disagio giovanile e sociale che sempre più si riversa all’interno delle scuole e nelle strade.

“La gestione di gran parte delle strutture scolastiche – scrivono gli organizzatori – è di competenza dell’amministrazione comunale così come tutto quanto attiene ai servizi correlati, come  per esempio la gestione del verde intorno. Trascurare l’edilizia scolastica o peggio ancora non attribuire una sede a una scuola come il Cpia significa emarginare la funzione fondamentale dell’apprendimento, che inevitabilmente si traduce in disagio sociale e mette a rischio la sicurezza collettiva”.

Il Movimento 5 Stelle fa suo l’impegno per l’identificazione di una sede appropriata per il Cpia e la priorità di affrontare la gestione accurata delle strutture scolastiche presenti sul territorio comunale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com