Zappaterra: “Con la Resistenza poste le fondamenta della nostra democrazia”
Oggi, alle celebrazioni del 25 Aprile, sarà presente in rappresentanza della Regione Emilia Romagna la consigliera ferrarese Marcella Zappaterra
Oggi, alle celebrazioni del 25 Aprile, sarà presente in rappresentanza della Regione Emilia Romagna la consigliera ferrarese Marcella Zappaterra
Il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Bollette, convertendo in legge un pacchetto di misure da 3 miliardi di euro destinato a contrastare il caro-energia che grava su famiglie e imprese italiane
Ado organizza per domenica 27 aprile - alle ore 17 - una sfilata speciale, dove verrà presentata una collezione di abiti uomo e donna donati dalla cittadinanza
Parlamento e il governo garantiscano l'effettivo esercizio del diritto di voto ai cittadini temporaneamente domiciliati in un Comune diverso da quello di residenza. A chiederlo è una risoluzione del Partito democratico a firma Maria Laura Arduini (primo firmataria)
La Fondazione Palio Città di Ferrara ha preso la decisione di rinviare l'evento in programma per sabato 26 aprile, in piazza Municipale, denominato "Il Torneo del Fante"
“Istruzione è sicurezza” è titolo del prossimo appuntamento elettorale organizzato dal Movimento 5 Stelle che si svolgerà oggi, mercoledì 15 maggio, alle ore 18.30 presso la sede della Lista Civica Anselmo Sindaco in Piazzetta Cacciaguida a Ferrara.
Lo spunto di partenza per comprendere il senso del titolo è il breve video intitolato “L’odissea di una scuola”, che sarà presentato dalla candidata Marzia Marchi, coinvolta in prima persona come docente della scuola Cpia, senza sede da un anno e senza prospettive per il prossimo anno scolastico.
Previsto anche l’intervento di un ex docente del Roiti, il candidato M5S Franco Gallinelli.
Insieme al candidato sindaco Fabio Anselmo, l’incontro – aperto al dibattito con la cittadinanza – sarà l’occasione per riflettere su quanto un adeguato ambiente scolastico influisca positivamente sui risultati attesi. In altre parole, spazi scolastici accoglienti, inclusivi e creativi, agiscono sulla gestione del disagio giovanile e sociale che sempre più si riversa all’interno delle scuole e nelle strade.
“La gestione di gran parte delle strutture scolastiche – scrivono gli organizzatori – è di competenza dell’amministrazione comunale così come tutto quanto attiene ai servizi correlati, come per esempio la gestione del verde intorno. Trascurare l’edilizia scolastica o peggio ancora non attribuire una sede a una scuola come il Cpia significa emarginare la funzione fondamentale dell’apprendimento, che inevitabilmente si traduce in disagio sociale e mette a rischio la sicurezza collettiva”.
Il Movimento 5 Stelle fa suo l’impegno per l’identificazione di una sede appropriata per il Cpia e la priorità di affrontare la gestione accurata delle strutture scolastiche presenti sul territorio comunale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com