Politica
15 Maggio 2024
Gli organizzatori: "Trascurare l’edilizia scolastica significa emarginare la funzione fondamentale dell’apprendimento"

“Istruzione è sicurezza”. Oggi alle 18.30 l’appuntamento organizzato dal M5S

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Controlli interforze nelle frazioni, due sanzioni al Codice della Strada

Controlli del territorio interforze tra Pontelagoscuro, Cassana, Porotto, Malborghetto di Boara e Francolino dove, durante il pomeriggio di mercoledì 12 novembre, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, hanno pattugliato le strade per contrastare i fenomeni di microcriminalità, legati principalmente allo spaccio di sostanze stupefacenti

Lutto nel mondo del Palio, addio ad Aldo Facchini

Lutto nel mondo del Palio di Ferrara per la scomparsa dell'Avvocato Aldo Facchini. Figlio di Guido Angelo Facchini, storico protagonista e uno dei fondatori del Nuovo Palio di Ferrara, l'avvocato Aldo Facchini lascia un vuoto nella comunità che ha sempre onorato

“Istruzione è sicurezza” è titolo  del prossimo appuntamento elettorale organizzato dal Movimento 5 Stelle che si svolgerà oggi, mercoledì 15 maggio, alle ore 18.30 presso la sede della Lista Civica Anselmo Sindaco in Piazzetta Cacciaguida a Ferrara.

Lo spunto di partenza per comprendere il senso del titolo è il breve video intitolato “L’odissea di una scuola”, che sarà presentato dalla candidata Marzia Marchi, coinvolta in prima persona come docente della scuola Cpia, senza sede da un anno e senza prospettive per il prossimo anno scolastico.

Previsto anche l’intervento di un ex docente del Roiti, il candidato  M5S Franco Gallinelli.

Insieme al candidato sindaco Fabio Anselmo, l’incontro – aperto al dibattito con la cittadinanza – sarà l’occasione per riflettere su quanto un adeguato ambiente scolastico influisca positivamente sui risultati attesi. In altre parole, spazi scolastici accoglienti, inclusivi e creativi, agiscono sulla  gestione del disagio giovanile e sociale che sempre più si riversa all’interno delle scuole e nelle strade.

“La gestione di gran parte delle strutture scolastiche – scrivono gli organizzatori – è di competenza dell’amministrazione comunale così come tutto quanto attiene ai servizi correlati, come  per esempio la gestione del verde intorno. Trascurare l’edilizia scolastica o peggio ancora non attribuire una sede a una scuola come il Cpia significa emarginare la funzione fondamentale dell’apprendimento, che inevitabilmente si traduce in disagio sociale e mette a rischio la sicurezza collettiva”.

Il Movimento 5 Stelle fa suo l’impegno per l’identificazione di una sede appropriata per il Cpia e la priorità di affrontare la gestione accurata delle strutture scolastiche presenti sul territorio comunale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com