Si terranno a Piacenza il 18 e 19 maggio i festeggiamenti per i 70 anni del Masci, Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, dal titolo Più Vita alla Vita, con mostra su Don Minzoni allestita in collaborazione con Argenta.
Si tratta della tappa emiliano romagnola di una serie di eventi a carattere regionale che percorrerà tutta l’Italia tramite una staffetta, partita in aprile dalla Basilicata e dalla Liguria e che terminerà il 2 giugno in Piemonte e Veneto.
Il filo conduttore ed evento centrale di ogni tappa è la mostra fotografica che ripercorre la storia del movimento, fondato nel 1954 a Roma, con Mario Mazza come presidente, e che conta oggi circa 6000 iscritti. Nella due giorni piacentina, inoltre, sarà disponibile ai visitatori anche la mostra “Don Giovanni Minzoni, martire per la fede, la libertà di educazione e per gli Scout d’Italia”. L’allestimento sarà a cura della comunità Masci Wor Bas di Ferrara, in collaborazione con il Museo don Minzoni di Argenta, in occasione dell’avvio del percorso di beatificazione a cento anni dalla morte del sacerdote. Un percorso sostenuto dal Masci e dall’Agesci per il suo impegno come educatore dei giovani di Argenta, dove fondò un gruppo scout, che fu uno dei motivi, insieme al suo impegno sociale e civile, che portarono alla sua uccisione da parte del regime fascista.
In programma a Piacenza anche due importanti conferenze: “Onesti cittadini: dal codice di Camaldoli alla Costituzione”, con Ardea Montebelli, e “Partecipazione e Cittadinanza Attiva” con Edoardo Patriarca, l’assessore alle politiche giovanili Francesco Brianzi e il presidente nazionale del MASCI, Massimiliano Costa. L’evento regionale è ricco di ulteriori iniziative aperte alla cittadinanza, quali laboratori a tema ecologico e la fiaccolata per la pace, il sabato sera, alla presenza del Vescovo Mons. Adriano Cevolotto.
In occasione di questa ricorrenza, il 13 aprile Papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri del Consiglio Nazionale, durante la quale sono stati presentati i 3 segni che il movimento darà in dono per rendere concreto lo slogan delle celebrazioni “Più vita alla vita”: una culla termica a Lampedusa, per difendere la vita nascente, una falegnameria in Zambia, per la vita di ogni giorno, e infine un bosco ad Argenta, per la vita futura della terra. Saranno piantumati 21 alberi in memoria di don Minzoni e di altre personalità significative del mondo dell’educazione dei giovani.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com