Economia e Lavoro
16 Maggio 2024
Presidente per acclamazione Monia Dalla Libera e vice presidente Rodolfo Bernardini

Agrimercato Coldiretti Ferrara, l’assemblea approva il rendiconto e rinnova le cariche

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sanità privata e Rsa. Proclamato lo sciopero nazionale

"Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marco Bonaccini, Sonia Uccellatori e Paolo Palmarini

Nella sala convegni Coldiretti di via Hirsch 19 si è riunita martedì 14 maggio l’assemblea dei soci della associazione per la gestione dei mercati a vendita diretta di Coldiretti, per procedere a norma di statuto all’approvazione del rendiconto consuntivo e preventivo e anche al rinnovo delle cariche sociali.

Alla presenza del direttore della Federazione, Alessandro Visotti e dei componenti del consiglio direttivo uscente, il segretario dell’associazione, Stefano Menegatti, ha introdotto i lavori, ripercorrendo con l’ausilio di un filmato i tre anni precedenti, che sotto la presidenza di Luca Bellini hanno visto numerose attività volte a promuovere e gestire i mercati, in particolare i mercati coperti di Campagna Amica, assicurando l’oculata gestione delle risorse e la funzionalità organizzativa. Luca Bellini ha ricordato il lungo periodo di presidenza che dopo tre mandati ha permesso di arrivare oggi con una struttura solida, un buon affiatamento dei soci e prospettive di lavoro interessanti, sia per gli aspetti di mercato e di remunerazione dei soci partecipanti, sia per il grande ruolo di ponte tra produttori e consumatori a beneficio dell’intero comparto produttivo agricolo.

Ringraziando il consiglio uscente, Bellini ha evidenziato la crescita dell’associazione nonostante il difficile momento di congiuntura, e rinnovato l’impegno affinché i mercati continuino ad essere il punto di prossimità e di relazione che premia il lavoro dei produttori e permette ai consumatori di avere cibo di qualità, buono e sicuro.

Dopo l’approvazione delle risultanze economiche e contabili, sul tema del cibo e della concorrenza sleale ha rilanciato il direttore Alessandro Visotti, partendo dalla recente esperienza del Brennero, per evidenziare la necessità di intervenire con il sostegno dei cittadini attraverso una grande raccolta di firme, per bloccare il cosiddetto “fakeinitaly”, ovvero quei prodotti che in virtù di norme distorte, grazie solo all’ultima lavorazione diventa italiano pur arrivando da chissà quali altri Paesi, ingannando i consumatori e comprimendo il giusto reddito degli agricoltori italiani. Importante il richiamo ai soci di Agrimercato, oggi 27, che animano i mercati ferraresi, che svolgono anche il ruolo prezioso di collegare il prodotto sullo scaffale al contesto produttivo, alle caratteristiche nutrizionali, ai piccoli trucchi per consumarlo nel modo migliore, alla difesa di un modello che vede la sostenibilità declinata nelle tre essenze dell’economia, del sociale e dell’ambiente, che nulla vuole e può avere a che fare con i cibi fatti in laboratorio e con sistemi produttivi industriali o di sfruttamento di persone e ambiente.

L’assemblea ha poi eletto il consiglio di amministrazione per i prossimi tre anni, che risulta composto da Monia Dalla Libera, Rodolfo Bernardini (produttori), Riccardo Casotti, Melissa Ghirardelli e Giorgia Piemontese (indicati da Coldiretti Ferrara).

Il consiglio ha poi proceduto alla elezione del presidente, alla cui carica è stata acclamata Monia Dalla Libera, e del vice presidente, che è stato indicato in Rodolfo Bernardini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com