Cronaca
15 Maggio 2024
Avrebbero abbattuto, nell'ambito dei lavori affidati da Anas, 86 alberi lungo la statale 16 a Fossanova San Marco

Strage di alberi, due persone a processo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Quegli abbattimenti avevano sollevato polemiche e denunce. Dopo le prime proteste dei cittadini si era passati alle battaglie ambientaliste e all’azione politica, con interventi dell’assessore all’ambiente del Comune di Ferrara Alessandro Balboni e del consigliere del M5S Tommaso Mantovani.

Ora quella che venne chiamata la “strage degli alberi” lungo la statale 16 è diventata materia processuale.

Era attesa per ieri l’udienza relativa al taglio di 86 alberi avvenuto nell’estate del 2019 a Fossanova San Marco, ma le parti sono state rinviate a settembre.

Imputati per quei lavori sono due persone, accusate in concorso tra loro per danneggiamento e furto. Si tratta del legale rappresentante della ditta e un suo collaboratore, nell’ambito dei lavori che Anas aveva appaltato per mettere in sicurezza quel pezzo di strada-

Di appalto in subappalto i lavori furono affidati agli odierni imputati, che avrebbero danneggiato i terreni e le alberature di una azienda agricola di Fossanova San Marco abbattendo 86 alberi tra giugno e luglio del 2019.

Viene poi l’accusa di furto.

Dopo l’abbattimento avrebbero abbattuto anche le reti metalliche di confine e si sarebbero impossessati della legna degli 86 alberi (pini marittimi, bagolari e tigli) consegnandola in parte alla ditta che aveva eseguito la cippatura.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com