Cronaca
15 Maggio 2024
Avrebbero abbattuto, nell'ambito dei lavori affidati da Anas, 86 alberi lungo la statale 16 a Fossanova San Marco

Strage di alberi, due persone a processo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

Quegli abbattimenti avevano sollevato polemiche e denunce. Dopo le prime proteste dei cittadini si era passati alle battaglie ambientaliste e all’azione politica, con interventi dell’assessore all’ambiente del Comune di Ferrara Alessandro Balboni e del consigliere del M5S Tommaso Mantovani.

Ora quella che venne chiamata la “strage degli alberi” lungo la statale 16 è diventata materia processuale.

Era attesa per ieri l’udienza relativa al taglio di 86 alberi avvenuto nell’estate del 2019 a Fossanova San Marco, ma le parti sono state rinviate a settembre.

Imputati per quei lavori sono due persone, accusate in concorso tra loro per danneggiamento e furto. Si tratta del legale rappresentante della ditta e un suo collaboratore, nell’ambito dei lavori che Anas aveva appaltato per mettere in sicurezza quel pezzo di strada-

Di appalto in subappalto i lavori furono affidati agli odierni imputati, che avrebbero danneggiato i terreni e le alberature di una azienda agricola di Fossanova San Marco abbattendo 86 alberi tra giugno e luglio del 2019.

Viene poi l’accusa di furto.

Dopo l’abbattimento avrebbero abbattuto anche le reti metalliche di confine e si sarebbero impossessati della legna degli 86 alberi (pini marittimi, bagolari e tigli) consegnandola in parte alla ditta che aveva eseguito la cippatura.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com