Lettere al Direttore
15 Maggio 2024

La Giornata Internazionale della Famiglia vista da un padre di sei figli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Anche Barbera dice sì alla riforma della giustizia

Fra i docenti che hanno dato fama all'ateneo ferrarese vi è anche un illustre costituzionalista: Augusto Barbera, già deputato PDS e presidente emerito della CORTE COSTITUZIONALE. Barbera, non certo sospetto di simpatie destrorse, ha recentemente dichiarato che la...

“Motovelodromo, pista dissestata e inutilizzabile”

Oggi ho visto la pista del motovelodromo. Era dissestata e inutilizzabile. Pensare che fu rimessa a nuovo non tanti anni fa (coi soldi dei cittadini) e poi mai utilizzata ne manutenuta. Incuria e degrado la hanno resa inutilizzabile e inagibile. Non è un caso...

Linciaggi e “mafiosi per definizione” (1890–1900)

Dopo l’omicidio del capo della polizia David Hennessy, 11 italiani furono linciati a New Orleans (1891): la stampa li definì “banditi siciliani”, “nemici della legge”. Altri linciaggi di italiani avvennero a Tallulah, Louisiana (1899) e altrove: la giustificazione...

Il marchio dei “maranza”

Il sindaco di Ferrara, parlando dei maranza, argomenta che sono soprattutto i giovani di origine magrebina che tendono a isolarsi, fare branco, a rifiutare le regole e l’autorità. Parole che fanno riflettere. Per questo vogliamo porgere a Fabbri alcune domande....

Riforma della giustizia e confusione

Luciano Violante ha dichiarato che la riforma della giustizia voluta dal governo (e approvata da Azione e parzialmente da Renzi) "aumenta il potere dei pm concedendo loro un totale autogoverno". Secondo Schlein, Conte e AVS, invece, con la riforma si realizzerebbe...

Il 15 maggio è la Giornata Internazionale della Famiglia, l’occasione giusta per ricordare ancora una volta che la famiglia è il nucleo fondamentale della società, e che le sue sfide sono le sfide di tutti noi. All’indomani degli Stati Generali della Natalità, che si sono tenuti meno di una settimana fa a Roma, emerge una domanda: tra tante idee e tante proposte, c’è qualcosa che possa tornare utile alle famiglie? Sì, tante cose.

Da padre di sei figli e con un’esperienza di quattordici affidi, ho potuto toccare con mano le fatiche e le difficoltà di molte famiglie ferraresi. La mia partecipazione attiva nelle scuole di ogni ordine e grado, come rappresentante di classe e di istituto, mi ha permesso di comprendere le sfide quotidiane di numerosi genitori e figli.

La lista Ferrara Futura pone la famiglia al centro del suo programma, e lo vuole fare con un approccio nuovo, più agile e incisivo. L’amministrazione Tagliani aveva introdotto dei tavoli di confronto sulla genitorialità, ma questo sistema si è rivelato troppo macchinoso e complicato; la partecipazione di troppe realtà diverse ed eterogenee non ha infatti permesso di conseguire risultati concreti.

Per questo motivo, preferiamo istituire tavoli monotematici, focalizzati su specifiche problematiche, con l’obiettivo di ottenere risultati tangibili. È fondamentale coinvolgere l’associazionismo, sia laico che cattolico, e il terzo settore, creando delle sinergie che possano dare alle famiglie ferraresi le risposte che cercano.

Due sono i temi principali che vogliamo affrontare: la conciliazione famiglia-lavoro e la disabilità nelle scuole. Per il primo punto, crediamo che il lavoro debba trasformarsi un elemento virtuoso e non solo in una fatica di conciliazione per le famiglie. È quindi essenziale collaborare con i sindacati e le associazioni di categoria per creare opportunità che facilitino questo equilibrio. L’altro punto critico è la situazione della disabilità nelle nostre scuole. Troppo spesso, i docenti di sostegno arrivano in ritardo o vengono cambiati di frequente, compromettendo la continuità didattica per i ragazzi. Vogliamo coinvolgere le associazioni e le cooperative sociali, con le loro professionalità riconosciute, per garantire risposte tempestive e durature.

La nostra visione per Ferrara è quella di una città dove le famiglie possano prosperare, supportate da politiche sensibili ed efficaci, che facilitino effettivamente la loro vita quotidiana. Perché mettere la famiglia al centro del dibattito politico non è una mossa “di bandiera”, ma una vera scelta strategica per il benessere presente e lo sviluppo futuro della nostra comunità.

Andrea Botti, candidato consigliere lista Ferrara Futura per Daniele Botti Sindaco

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com