Eventi e cultura
15 Maggio 2024
Sabato 18 maggio al centro commerciale Il Castello “Amarcord Ferrarese. Gente, luoghi, storie degli anni ’40 e ‘50” e “Amarcord Ferrarese 2. Un nuovo appassionante «come eravamo» negli anni '50 '60 e '70”

Giorgio Ferrari presenterà i suoi due libri di successo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Due palchi del Teatro Comunale per Viva Bertoncello

. Figura di riferimento e generosa benefattrice, scomparsa nel 1999, Bertoncello ha formato generazioni di danzatori e coreografi che hanno portato il suo insegnamento sui palcoscenici di tutto il mondo

Sabato 18 maggio, alle ore 17, nella “Libreria coop” presso il Centro Commerciale “Il Castello” (via Ada Negri 7, Ferrara), Giorgio Ferrari presenterà i suoi due libri di successo “Amarcord Ferrarese. Gente, luoghi, storie degli anni ’40 e ‘50” e “Amarcord Ferrarese 2. Un nuovo appassionante «come eravamo» negli anni ’50 ’60 e ’70”, entrambi pubblicati dalla casa editrice ferrarese Faust Edizioni di Fausto Bassini.

Un affresco sociale, preciso e dettagliato, dall’immediato dopoguerra agli anni Settanta. Un «c’era una volta» frutto di una testimonianza diretta e di racconti tramandati che hanno il sapore di leggenda. C’è un profumo vintage che inebria tutti i racconti. C’è tutta un’epoca da riportare alla luce, vista con gli occhi curiosi di un bambino, nella fattispecie protagonista e io narrante. C’è il sapore del filò di una volta, dove i vecchi si trovavano davanti al fuoco insieme ai nipotini e si tramandavano racconti e storie, a volte conditi con un po’ di fantasia. Qui invece i fatti raccontati sono tutti veri, senza forzature, decritti con un linguaggio nitido e puro. Leggendo quelle storie sembra di rivivere vecchi film del neorealismo.

I volumi di Ferrari si fregiano della prefazione del giornalista Gian Pietro Zerbini e sono corredati, complessivamente, di oltre 120 immagini inedite: fotografie a colori dello stesso autore, e cartoline e fotografie d’epoca in bianco e nero di luoghi, personaggi e atmosfere ferraresi, provenienti dalla collezione Cavallaroni.

L’incontro sarà moderato dal libraio Matteo Bianchi e dal giornalista Gian Pietro Zerbini.

Nonno Giorgio, come l’autore viene affabilmente chiamato, è disponibile a firmare la vostra copia con dedica personalizzata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com