Scontro auto-scooter in via Pontegradella, c’è un ferito
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
Momenti di forte tensione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre in via Modena a Ferrara, dove un intervento di soccorso si è trasformato in un episodio di violenza e panico
Due munizioni da caccia davanti alla porta dello studio di un avvocato nel novembre del 2021, il tutto pare scaturito da un contenzioso gestito da uno degli avvocati per l'occupazione degli spazi proprio davanti allo studio
Sono in molti ad esprimere sostegno alla consigliera Anna Zonari dopo le parole che le avrebbe rivolto il sindaco Alan Fabbri durante la presentazione del suo odg "Per la pace, la legalità internazionale e la fine dell’economia del genocidio"
Si è tenuta ieri (14 ottobre) l'udienza preliminare, in cui si è discussa la configurazione del reato di stalking aggravato che Natalino Buzzi avrebbe compiuto attraverso una serie di video e foto dal contenuto velatamente minaccioso postati sui social nei quali si rivolgeva ai Di Gaetano
È approdato ieri (martedì 14 maggio) in tribunale a Ferrara il procedimento per l’aggressione del 7 novembre 2021 in piazza Ariostea, dove un giovane ferrarese di 16 anni era stato malmenato brutalmente da un gruppetto di quattro ragazzi, che prima lo avrebbero spintonato e poi gli avrebbero sferrato pugni al volto e calci alle gambe, facendolo cadere a terra e provocandogli ematomi e la perforazione del timpano giudicati guaribili in trenta giorni dai sanitari dell’ospedale Sant’Anna di Cona.
Imputati oggi sono due 22enni, accusati di lesioni personali aggravate in concorso, mentre un secondo fascicolo di inchiesta è stato aperto in parallelo dagli uffici della Procura minorile del tribunale di Bologna nei confronti di altri due presunti responsabili di quanto accaduto, che oggi hanno 16 e 17 anni, e all’epoca dei fatti ne avevano addirittura 13 e 14.
Nello specifico, secondo l’impianto accusatorio, nonostante il tentativo di difendersi da quell’aggressione nata per futili motivi, il giovane sarebbe stato inizialmente trattenuto da dietro per le braccia, bloccato e picchiato. Poi, dopo essere riuscito a scappare con l’aiuto di un amico, sarebbe stato raggiunto, in due diverse occasioni, dai due attuali imputati, che gli avrebbero rifilato un pugno in faccia ciascuno.
Il primo sotto i portici della scuola San Vincenzo, il secondo all’incrocio tra piazza Ariostea e via Fossato, dove il 16enne, che si era rialzato nel tentativo di fuggire, era stato inseguito dal gruppetto, nonostante l’intervento di alcune persone che avevano tentato di impedire l’aggressione.
Durante l’udienza predibattimentale di ieri, il giovane e i suoi familiari, quest’ultimi con l’obiettivo di lanciare un segnale forte e di vicinanza al figlio per quanto successo, sono stati ammessi come parte civile nel processo.
Fuori dall’aula, l’avvocato Carmelo Marcello che li assiste, ha sottolineato come, a seguito dell’aggressione subita, il ragazzo ha riportato “non solo problemi di natura fisica, ma anche psicologici protrattisi nel tempo, come, ad esempio, periodi di insonnia, attacchi di panico e ansia diffuso associata ad un atteggiamento di chiusura verso l’esterno”.
“Qualora fosse accertata giudizialmente la sussistenza dei reati contestati, scaturirebbe in capo ai colpevoli – ha proseguito – l’obbligo di risarcire anche ai genitori della vittima del reato non solo il danno patrimoniale conseguenza delle spese affrontate per le azioni sanitarie e terapeutiche, ma anche il danno non patrimoniale da questi direttamente sofferto“.
“Del resto non v’è chi non veda il profondo disagio e turbamento patito dai genitori quando hanno appreso che il loro figlio minore, mentre si trovava fuori con gli amici, è stato oggetto di un atto riprovevole: l’aggressione fisica e verbale senza motivo da parte di due sconosciuti” ha concluso l’avvocato.
Al termine dell’udienza, il giudice ha rinviato all’8 luglio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com