Cronaca
15 Maggio 2024
Udienza preliminare ieri (14 maggio) per la morte del 36enne veronese Mirko Balzanelli. Il 5 novembre toccherà ai militari della Capitaneria di Porto esporre la loro versione dei fatti

Turista annegato ai lidi. Sentito uno dei bagnini imputati

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

Lido degli Estensi. È tornata in aula nella mattinata di ieri (martedì 14 maggio) l’udienza preliminare del processo per la tragica morte di Mirko Balzanelli, il 36enne veronese annegato nel pomeriggio del 20 agosto 2020, a Lido degli Estensi.

La vicenda, lo ricordiamo, si era consumata nel tratto di mare davanti agli stabilimenti balneari Bagno Oro e Bagno Italia, dove la vittima si era immersa per fare un bagno prima di sprofondare in maniera fatale in un canale di buca che, secondo gli inquirenti, non sarebbe stato adeguatamente segnalato ai natanti da chi di dovere.

Secondo la Procura di Ferrara, negligenze ci sarebbero state anche a livello di soccorsi, aspetto su cui si sono concentrate le consulenze medico legali – eseguite dal dottor Paolo Frisoni della medicina legale di Ferrara – e quelle tecniche, effettuate dall’ex ammiraglio Vittorio Alessandro.

Per questo motivo sono sette le persone per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio dal pm Andrea Maggioni, che dovranno rispondere del reato di omicidio colposo in cooperazione, causato da alcuni comportamenti segnati da negligenza, imprudenza e imperizia.

Davanti al gup Carlo Negri ieri sono stati acquisiti alcuni documenti e sentiti uno dei bagnini attualmente imputati – che ha scelto il rito abbreviato – e un suo testimone che, in passato, aveva lavorato come responsabile di zona per la stessa società finita al centro del procedimento, che ha spiegato compiti, prerogative e responsabilità richiesti dal ruolo.

Durante l’udienza è anche emerso come a Lido degli Estensi, dove è avvenuta la tragedia, il fondale sia particolare poiché pieno di buche e di avvallamenti visibili solamente con l’utilizzo di un georadar.

Nella prossima udienza, fissata per il 5 novembre, davanti al gup Andrea Migliorelli, saranno sentiti i due operatori della Capitaneria di Porto che, così come il bagnino, avevano scelto il rito abbreviato. A loro, la Procura di Ferrara contesta il non aver spento il motore dei mezzi utilizzati per le ricerche, finendo per colpire con le eliche lo stesso Balzanelli, causandogli una serie di lesioni da taglio sul dorso e sulla spalla destra quando ancora era in vita.

Gli altri quattro imputati, tutti operatori del servizio di salvamento attivo sulla costa nei mesi estivi, hanno scelto di discutere l’udienza preliminare, ‘giocandosi’ il proscioglimento o il rinvio a giudizio.

Ieri presenti in aula anche i genitori e i fratelli della vittima che, dopo aver ottenuto il risarcimento, avevano scelto di non costituirsi parte civile, continuando comunque a seguire il prosieguo del processo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com