San Carlo. L’Associazione Giulia Odv, in collaborazione con il Comune di Terre del Reno e la partecipazione dei Comuni di Bondeno, Cento, Crevalcore, Vigarano Mainarda, Poggio Renatico, Ferrara e Portomaggiore, ha deciso di continuare i “Giochi senza campanile”, iniziativa arrivata alla terza edizione che si ispira ai “Giochi senza frontiere”, la manifestazione internazionale che dal 1965 ha coinvolto oltre 18 nazioni europee in una serie di gare a squadre in giochi di abilità.
La gara si disputerà divisa in sei giochi più il fil rouge e le squadre saranno composte da un minimo di dieci, di cui almeno tre di sesso femminile. L’età minima di ogni concorrente non può essere inferiore ai 16 anni compiuti, o comunque nati nel 2008.
L’intento aggregativo e lo scopo benefico della manifestazione trovano ancora più larga espressione in un movimento storico come quello attuale, in cui il bisogno di svago e di movimento ben si sposa con una giusta dose di campanilismo, ancora in grado di accendere un sano e simpatico spirito di rivalità ma sempre con un fine nobile di sostegno agli importanti progetti dell’Associazione Giulia Odv: “Psicologia e Oncologia Pediatrica” e “Cure Palliative Pediatriche” per essere un aiuto con le figure professionali ai bambini adolescdenti malati di tumore o con una disabilità neuro motoria in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera S. Anna e Azienda Usl Ferrara.
L’evento si svolgerà sabato 18 maggio alle ore 18 presso il campo sportivo di San Carlo nel comune di Terre del Reno, concesso dal Cs S.Agostino Calcio, mentre nello stand adiacente sarà disponibile un punto ristoro a cura della Pro Loco di San Carlo e durante tutta la serata i presenti saranno allietati da un sottofondo musicale gestito da Pino Voice On & Cheope Dj.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com