Spettacoli
14 Maggio 2024
Sabato scorso a Codigoro il gran finale del concorso canoro. Per i bambini il Baby Fenicottero d’Oro va ad Anna Sole Dalmonte

Festival del Delta: vince la ferrarese Giulia Disarò

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Campeggio vietato, la Polizia Locale multa due ragazze

Due ragazze, una minorenne, sono state multate dalla Polizia Locale poiché il campeggio su suolo pubblico è vietato. La segnalazione è arrivata nella mattinata di lunedì 14 luglio da alcuni residenti che hanno riferito della presenza di una tenda sotto il ponte di via Caldirolo al cui esterno era presente un evidente cumulo di rifiuti

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

M5S: “La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta”

"Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la tragica morte di una donna, schiacciata da un trattore in una azienda agricola nel Ferrarese. L'incidente ha causato il decesso immediato della lavoratrice riaccendendo i riflettori sulla drammatica piaga degli infortuni sul lavoro, in particolare nel settore agricolo"

“Sport Illumina”, in arrivo 320mila euro

Ferrara è tra le 85 amministrazioni comunali beneficiarie dei contributi dell’avviso per la realizzazione di playground in aree pubbliche di libero accesso, nell’ambito del progetto "Sport Illumina"

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Codigoro. Conclusa la 5° edizione del Festival del Delta. Sabato sera, 11 maggio, al Teatro Arena di Codigoro si è svolta la finalissima del Fenicottero d’Oro 2024, il concorso canoro organizzato da Agua do Mar sin dal 2017, ormai conosciuto anche oltre i confini regionali con partecipanti che arrivano da tutto il nord Italia.

A portarsi a casa la vittoria, con conseguente contratto di produzione e distribuzione di un singolo inedito, è stata una cantante di casa, la diciottenne ferrarese Giulia Disarò, già seconda classificata nella scorsa edizione del contest.

Fenicottero d’Argento alla bravissima Giulia Guidi da Lugo di Romagna mentre il terzo posto (Fenicottero di Bronzo) è stato assegnato a Noemi Parrella, ravennate, con il nome d’arte di Noaege.

Altissimo il livello dei 16 finalisti arrivati a Codigoro selezionati dalle precedenti eliminatorie svoltesi nei teatri di Ostellato, Comacchio, Adria e Lagosanto. Tra di essi, si è guadagnata il “Premio Speciale del Pubblico” la giovanissima Alice Putaggio, da Pesaro, con una bella interpretazione di “Cabaret” di Liza Minnelli.

Per la categoria “Children’s Talent” deve essere stata dura, per la giuria, scegliere un vincitore tra tutti i bravissimi bambini in gara. Alla fine a spuntarla è stata la piccola Anna Sole Dalmonte. In ogni caso, l’organizzazione del Festival ha voluto premiare tutti gli 11 piccoli talenti con una coppa ricordo ed un attestato di partecipazione alla finale.

Durante la serata si sono esibiti poi, incontrando il favore del numeroso pubblico presente, la 13enna Sara Ghinassi (vincitrice del Chilfren’s Talent dello scorso anno) ed il cantautore romagnolo Ruggero Ricci che ha coinvolto gli spettatori con i suoi due nuovi pezzi già molto trasmessi dalle radio.

Uno dei momenti più divertenti si è avuto naturalmente quando sul palcoscenico è salito il noto comico Duilio Pizzocchi, che ha entusiasmato e fatto ridere tutti con le sue gags ed i suoi monologhi.

Come in tutte le edizioni, il Fenicottero è stato supportato, per quanto riguarda la danza, dal corpo di ballo di Sara Parmiani, stretta collaboratrice da anni delle iniziative di spettacolo di Agua do Mar e fedelissima del Festival del Delta.

Con questo bell’epilogo, il Fenicottero col microfono smette di cantare fino a data da destinarsi. Fonti vicine all’organizzazione parlano di una migrazione verso altri lidi per l’edizione del 2025, ma, ovviamente, vi terremo informati e aggiornati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com