Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Si è conclusa la prima parte del trasloco interno alla Casa di Comunità di Cittadella San Rocco. Da oggi dunque, lunedì 13 maggio, il nuovo assetto sarà il seguente.
L’attività di specialistica ambulatoriale si sposta quasi completamente al settore 17, a fianco del Cau (settore 19), l’ambulatorio ortottico e gli ambulatori dietologici si sono invece trasferiti al settore 14 (primo piano), l’ambulatorio ginecologico si è spostato al Centro Salute Donna di via Boschetto 29.
L’ambulatorio infermieristico si è spostato dal settore 1 al settore 19, mentre le curve da carico in gravidanza dal 17 al 6. Anche l’ambulatorio podologico del mercoledì sarà svolto al settore 19, mentre nelle altre giornate al settore 6.
Gli ambulatori di genetica medica trovano nuova collocazione al settore 15/A.
Rimangono al settore 17 i professionisti della cardiologia impegnati nella gestione dei pazienti in Nao.
L’Ausl ha avvisato con un Sms tutti gli utenti già prenotati informandoli della nuova collocazione degli ambulatori.
La macchinetta riscuotitrice ticket sarà ricollocata quanto prima in prossimità del settore 17, in questi primi giorni per il pagamento del ticket occorrerà recarsi in prossimità dei settori 0 o 9 (radiologia).
I cantieri in corso rientrano negli interventi finanziati con fondi Pnrr, volti alla riqualificazione complessiva la Casa della Comunità Cittadella S. Rocco, interessata già da mesi da lavori di recupero. L’investimento totale sulla struttura di corso Giovecca ammonta a 30 milioni di euro (finanziati sia con fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza sia con risorse extra Pnrr).
L’Azienda Usl di Ferrara confida nella comprensione della popolazione in questo necessario momento di trasformazione, che consegnerà alla città la nuova Casa della Comunità.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com