Politica
12 Maggio 2024
Il presidente provinciale e capolista Alessandro Balboni: “Il buon governo di FdI e del sindaco Fabbri ha portato a Ferrara 26 milioni di euro di fondi europei. La fiducia dei cittadini ce la siamo guadagnata sul campo”

Palazzo della Racchetta si tinge di blu: Fratelli d’Italia presenta i candidati

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Velostazione. Per Marchi adottate “soluzioni dispersive”

La nuova velostazione al centro di un'interpellanza di Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 Stelle, con la quale vengono chiesti "i criteri con cui si è adottata una soluzione di deposito bici altamente dispersiva dello spazio e poco pratica nel parcheggio delle biciclette, come segnalato dalla stessa Fiab Ferrara"

Sala gremita di persone per la presentazione della lista dei candidati di Fratelli d’Italia. Al tavolo, insieme al sindaco Alan Fabbri, presenti i dirigenti locali e nazionali del partito, il senatore Alberto Balboni, il presidente provinciale e capolista Alessandro Balboni, l’onorevole Mauro Malaguti, la coordinatrice comunale Chiara Scaramagli e il capogruppo di Fratelli d’Italia del Senato della Repubblica Lucio Malan.

“Sono 750 i cittadini ferraresi che hanno sottoscritto la lista di Fratelli d’Italia anche se poi ne abbiamo presentate solo 560 – esordisce il senatore Balboni – La nostra lista è composta da 32 candidati, è stata una selezione non facile perché come sapete Fratelli d’Italia soltanto nella città di Ferrara ha 350 iscritti. Ieri alle 8 abbiamo presentato per primi la nostra lista alla commissione elettorale e siamo molto soddisfatti della qualità e delle capacità dei nostri candidati. I nostri candidati sono incensurati, come attestato dal casellario giudiziale dei carichi pendenti, e sono divisi in egual misure da uomini e donne”.

“Ascoltata la lista e visti i candidati – sottolinea il Capogruppo di Fratelli d’Italia Lucio Malan – devo dire che è veramente una lista molto forte e molto bella che rappresenta i vari settori delle società. È molto significativo il fatto che il senatore Balboni abbia presentato i candidati raccontando personalmente la loro storia. Sono orgoglioso di essere qua oggi davanti a una squadra di candidati e dirigenti di Fratelli d’Italia perché vedo persone motivate e serie. È fondamentale ricordare che l’avversario diretto è il non voto, ricordiamo agli elettori che i pochi minuti che servono per votare poi influenzeranno i successivi cinque anni della vita di Ferrara”.

“Abbiamo ottenuto risultati importanti in questi cinque anni – spiega il capolista e assessore Alessandro Balboni – ma abbiamo ancora molto lavoro da fare. Il buon governo di FdI e del sindaco Fabbri ha portato a Ferrara 26 milioni di euro di fondi europei, pensate cosa potremmo fare nel prossimo mandato continuando a investire nella ricerca di finanziamenti da investire a favore di Ferrara. La fiducia dei cittadini ce la siamo guadagnata sul campo grazie ad un lavoro continuo e incessante e che ha messo sempre davanti i bisogni dei cittadini ferraresi. Abbiamo raggiunto risultati concreti, come la piantumazione di più di 15 mila alberi, la riqualificazione di alcune zone della città come ad esempio piazza Cortevecchia e l’importante Protocollo d’Intesa che vede il Comune capofila nel progetto di transizione energetica ed ecologica del petrolchimico di Ferrara”.

A fare un intervento prima della fine anche il sindaco Alan Fabbri che ha ricordato l’importanza di metterci la faccia e di premiare l’impegno e la dedizione di chi si candida a governare Ferrara per un secondo mandato.

La lista dei 32 candidati completa:

Alessandro Balboni, Chiara Scaramagli, Federico Soffritti, Francesco Andriulli, Francesco Azzolini, Romano Becchetti, Marina Bonazzi, Alberto Carion, Isabella Cavicchini, Claudia Colombo, Valentina Coppola, Silvestro Delle Cave, Elisabetta Fabbri, Raffaella Fantini, Andrea Ferrari, Carlo Incorvaia, Marco Leati, Beatrice Lodi, Iolanda Madeo, Luca Manservigi, Milvia Mingozzi, Camilla Mondini, Gerardo Montanti, Paolo Mucciacciaro, Mauro Possanza, Ester Reitano, Manuela Cecilia Rescazzi, Anna Savioli, Susanna Tartari, Alessandro Travagli, Claudia Zironi, Gianpaolo Zurma. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com