Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Fischio d’inizio sabato 17 maggio per la 26ª edizione del Memorial “Resca-Gardinali”, storico torneo di calcio giovanile organizzato dall’Asd Amici di Stefano in collaborazione con l’Asd Jolanda Volley
Dopo anni di attesa, la Festa di San Venanzio è pronta a tornare in grande stile. Un evento molto atteso che celebra il ritorno di una tradizione sentita a Coccanile, capace di unire generazioni nel segno del divertimento, della musica e della convivialità
Domenica 18 maggio Villa Mensa, incantevole dimora dalle radici quattrocentesche di Sabbioncello San Vittore, riapre al pubblico per un nuovo appuntamento dedicato alla scoperta di uno dei gioielli storici e architettonici del territorio
Si terrà domenica 18 maggio la cerimonia di commemorazione in occasione del 31° anniversario della scomparsa di Dante Bighi (Copparo, 18 marzo 1926 – Milano, 18 maggio 1994), figura di spicco del panorama artistico e culturale del Novecento
Copparo. Spaventoso incidente nel primo pomeriggio di sabato 11 maggio quando, intorno alle 13, una Fiat 500 bianca guidata da una ragazza di 38 anni residente a Copparo è uscita autonomamente di strada, ribaltandosi in maniera molto violenta, lungo la strada provinciale per Formignana, che collega Villa Mensa al centro abitato di Copparo.
Stando a una prima ricostruzione del pauroso schianto, per cause tutte da accertare, la giovane era al volante quando ha perso il controllo del veicolo e si è cappottata in un campo coltivato a lato della strada.
Sul posto si sono immediatamente portati i vigili del fuoco volontari di Copparo che l’hanno soccorsa ed estratta con l’utilizzo di un divaricatore idraulico dal mezzo, poichè era rimasta incastrata a testa in giù, ancora legata con la cintura di sicurezza al sedile dell’automobile.
Dopo averla tirata fuori dall’abitacolo, cosciente seppur in stato di forte choc e con fratture agli arti inferiori. i pompieri l’hanno affidata alle cure dei sanitari del 118 che, una volta stabilizzata, l’hanno trasferita in elisoccorso all’ospedale Maggiore di Bologna, dove è stata ricoverata.
Il compito di accertare le cause del sinistro spetterà agli agenti della polizia locale, presenti sul luogo dell’incidente insieme al sindaco Fabrizio Pagnoni che ha seguito da vicino tutte le operazioni di salvataggio.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com