Trans abusata in carcere. Baraldi: “Per Balboni solo buoni e cattivi”
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"
Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online
Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone
Davanti alla chiesa intitolata al Beato Giovanni Tavelli da Tossignano, in via Comacchio a Ferrara, i tecnici di Hera hanno riparato una conduttura dell'acqua con un intervento che ha richiesto diverse ore
Lasciare un mondo più pulito alle future generazione, restituire dignità al lavoro e l’istruzione vista non più come privilegio ma diritto. Dopo la presentazione dei primi punti del programma da parte di Anna Zonari, candidata sindaca de La Comune di Ferrara, i suoi alleati di +Ferrara in Europa fissano e specificano questi tre argomenti.
Transazione ecologica, decarbonizazione, uso di energia pulita sono gli elementi cardine di un percorso green che a “Ferrara, una città di medie dimensioni, vi sono le condizioni per poter realizzare facendo leva nella tradizione dell’uso della bicicletta e creare nel centro storico una vera isola pedonale”. Propongono quindi di “effettuare uno studio di fattibilità che consenta di utilizzare e dotare i grandi spazi dei parcheggi adiacenti alla città con impianti di fotovoltaici, finalizzati ad avere una parte di autoproduzione di energia e di anche di risparmio energetico, abbattendo i costi per la collettività”.
La retribuzione media dei giovani Italiano è molto più bassa di quella dei loro coetanei europei. Ciò che +Ferrara in Europa vorrebbe è recuperare, a livello municipale, “il tema del salario minimo naufragato a livello parlamentare”. Esempi potrebbero essere quelli di “Livorno e Firenze dove in un rapporto con le parti sociali le amministrazioni comunali stabilisce che i dipendenti delle ditte appaltatrici (compreso quelle che lavorano per i Comuni) è prevista una paga oraria non inferiore ai 9 €/ora”.
Infine propongono il “potenziamento del sistema delle borse di studio sostenute direttamente dal Comune”. Uno strumento che secondo +Ferrara in Europa “permetterebbe di abbattere in maniera graduale i costi dei libri per i ragazzi delle scuole medie e superiori delle scuole pubbliche in obbligo scolastico”.
Non dimenticano l’importanza della città a livello universitario con l’importante aumento degli studenti “ma molto si deve fare affinché diventi una vera città universitaria”. Per farlo “serve investire direttamente sul versante culturale e strutturale”. Propongono quindi, “per sostenere gli studenti universitari, di incentivare il riutilizzo e la riconversione di spazi in disuso di proprietà dello Comune in ambienti di ritrovo culturali e bibliotecari e convertire parte di questi edifici in studentati in grado di calmierare il mercato privato degli affitti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com