Festa a “Casa Alma” per i 102 anni di Carla Rizzati
Una mattinata di festa alla Casa Residenza Anziani "Casa Alma" di Codigoro dove sono stati festeggiati i 102 anni di Carla Rizzati
Una mattinata di festa alla Casa Residenza Anziani "Casa Alma" di Codigoro dove sono stati festeggiati i 102 anni di Carla Rizzati
Il punto, a Portomaggiore, sul progetto di integrazione scolastica finanziato dalla Regione, poi a Codigoro altre quattro tappe. Un’intera giornata di visita istituzionale nel Ferrarese dell’assessora regionale a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti
Le atlete di tutte le categorie della squadra di nuoto sincronizzato di Swim Project Codigoro, accompagnate dalla loro allenatrice Cantelli Gaia, hanno partecipato da venerdì 7 marzo a domenica 9 marzo ai campionati nazionali primaverili Uisp di nuoto sincronizzato nella piscina comunale di Forlì
Si è svolto nella mattinata di domenica9 marzo, all’Oasi Bianca di Pomposa, il primo congresso del Circolo di Fratelli d'Italia a Codigoro
Riqualificazione edifici pubblici, interventi per l’efficienza energetica, nuovi spazi per lo sport e per le attività scolastiche. Sono alcuni degli ambiti sui quali si concentrano i progetti della Stami (Strategia territoriale integrata per le aree montane e interne) dedicata al Basso Ferrarese, con un investimento complessivo di oltre 9,5 milioni di euro
Codigoro. In occasione della commemorazione del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, l’Amministrazione comunale promuove la presentazione del romanzo di Riccardo Nencini “Muoio per te”, che avrà luogo giovedì 23 maggio, alle ore 15, nella sala del Consiglio comunale (piazza Matteotti, 60).
L’autore, presidente del Consiglio Nazionale del Partito Socialista Italiano, durante la presentazione dialogherà con la storica, nonchè vice presidente provinciale dell’Anpi, Antonella Guarnieri.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Anpi di Ferrara, rientra tra quelle di Unicultura, l’Università del Tempo Libero, organizzata dalla biblioteca comunale “Giorgio Bassani”.
Il Comune di Codigoro divulgherà l’importante evento culturale, anche in diretta streaming sul portale comunale e sul profilo social del sindaco Sabina Alice Zanardi.
La sindaca Sabina Alice Zanardi porterà i saluti dell’Amministrazione Comunale. Saranno disponibili copie del romanzo, edito da Mondadori, la cui uscita in libreria è prevista per il 21 maggio prossimo.
Seguirà, al termine dell’evento letterario, la scopertura di una lapide in piazza Giacomo Matteotti, dedicata alla memoria del deputato socialista polesano, barbaramente ucciso a Roma, nel corso di un agguato fascista, il 10 giugno 1924.
Visti i posti limitati in sala, è richiesta conferma di partecipazione (entro oggi, mercoledì 22 maggio) a uno dei seguenti recapiti: tel: 329-5908655 o biblioteca@comune.codigoro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com