Al Palazzo del Vescovo inaugura la mostra “La Resistenza a Codigoro”
Al palazzo del Vescovo si celebrano gli 80 anni della Liberazione con una mostra dedicata alla Resistenza locale
Al palazzo del Vescovo si celebrano gli 80 anni della Liberazione con una mostra dedicata alla Resistenza locale
Giunta alla 354^ edizione, la Fiera di Santa Croce è un vero e proprio microcosmo di cultura, talento e creatività, che racconta il territorio con passione e originalità
Anche quest’anno Cadf conferma l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Lanciato nel 2000 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il Global Compact è un’iniziativa volontaria che invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi universali nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione
Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro
In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea
Codigoro. In occasione della commemorazione del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, l’Amministrazione comunale promuove la presentazione del romanzo di Riccardo Nencini “Muoio per te”, che avrà luogo giovedì 23 maggio, alle ore 15, nella sala del Consiglio comunale (piazza Matteotti, 60).
L’autore, presidente del Consiglio Nazionale del Partito Socialista Italiano, durante la presentazione dialogherà con la storica, nonchè vice presidente provinciale dell’Anpi, Antonella Guarnieri.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Anpi di Ferrara, rientra tra quelle di Unicultura, l’Università del Tempo Libero, organizzata dalla biblioteca comunale “Giorgio Bassani”.
Il Comune di Codigoro divulgherà l’importante evento culturale, anche in diretta streaming sul portale comunale e sul profilo social del sindaco Sabina Alice Zanardi.
La sindaca Sabina Alice Zanardi porterà i saluti dell’Amministrazione Comunale. Saranno disponibili copie del romanzo, edito da Mondadori, la cui uscita in libreria è prevista per il 21 maggio prossimo.
Seguirà, al termine dell’evento letterario, la scopertura di una lapide in piazza Giacomo Matteotti, dedicata alla memoria del deputato socialista polesano, barbaramente ucciso a Roma, nel corso di un agguato fascista, il 10 giugno 1924.
Visti i posti limitati in sala, è richiesta conferma di partecipazione (entro oggi, mercoledì 22 maggio) a uno dei seguenti recapiti: tel: 329-5908655 o biblioteca@comune.codigoro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com