Usare le risorse del Pnrr per riqualificare energeticamente le case popolari
Utilizzare subito i 1.381 milioni della missione 7-REPowerEU del Pnrr per riqualificare abitazioni di Edilizia Residenziale Popolare
Utilizzare subito i 1.381 milioni della missione 7-REPowerEU del Pnrr per riqualificare abitazioni di Edilizia Residenziale Popolare
Una vera e propria odissea quella che un immigrato regolare nel nostro Paese deve affrontare per ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno. Per questo motivo l’associazione Cittadini del mondo ha organizzato una manifestazione sabato 31 maggio davanti alla Questura, con la quale si chiederanno risposte concrete per un problema divenuto insostenibile
Prenderà il via a giugno la prima edizione del corso di formazione per gestori e addetti ai canili, promosso dalle Unità Operative Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche e Sanità Animale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara
In vista dei referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025, nella sede l'Ufficio Elettorale del Comune di Ferrara saranno allestite delle postazioni per la consegna di tessere elettorali e rilascio di duplicati
Prosegue a Ferrara il ciclo di incontri della scuola di formazione politica Mosaico, promossa dalla Federazione del Partito Democratico di Ferrara in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche
Presentato nella sala degli Arazzi del Palazzo Municipale il progetto “A scuola con gli scacchi” a cura del Comitato Unicef per Ferrara e Circolo Scacchistico Estense, che si svolgerà sabato 11 maggio, dalle 9:30 alle 18:30, nel giardino di Palazzo Paradiso (o in caso di maltempo negli spazi della biblioteca Casa Niccolini, via Romiti 13, Ferrara).
A sfidarsi saranno gli alunni delle scuole primarie, secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado di Ferrara che, durante tutto l’anno scolastico che si sta avviando a conclusione, sono stati coinvolti in attività volte a imparare il gioco degli scacchi, come linguaggio universale e sport che tutti possono praticare divertendosi.
All’incontro sono intervenuti l’assessore comunale allo Sport, la presidente e la socia volontaria del Comitato Unicef per Ferrara Anna Maria Faccini e Angela Campanari, e la rappresentante del Circolo Scacchistico Estense Anna Dentale.
Come spiegato dai promotori, il progetto nasce da una convenzione nazionale fra Unicef e Federazione Scacchi per promuovere il gioco degli scacchi ed evidenziare il valore formativo del gioco per i giovani. Il gioco è uno dei diritti previsti dalla Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e l’Unicef si adopera da sempre per diffondere una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza; infatti il progetto, prevede per le scuole coinvolte anche incontri e riflessioni sui diritti e sulla situazione dell’infanzia nel mondo.
“Siamo molto soddisfatti di poter presentare la seconda edizione del torneo di scacchi Unicef; tante scuole hanno aderito con piacere ed entusiasmo al progetto che si è svolto durante l’intero anno scolastico. Il comitato di Ferrara per Unicef ringrazia l’Assessore e il Comune di Ferrara per il patrocinio e per la collaborazione. Speriamo nella vostra presenza, in particolare per la premiazione il giorno 11 maggio alle 17. Ringraziamo il Circolo Scacchistico Estense per il forte impegno, ma che porterà anche tanti risultati”. Così la presidente del Comitato Unicef per Ferrara Anna Maria Faccini che poi conclude: “Oggi il torneo è dedicato ai diritti dei bambini e dei ragazzi di Ferrara, tuttavia non possiamo dimenticarci dei bambini di Gaza e di tutti i bambini che soffrono e sono in condizioni di vita molto difficili, per cui chiediamo a tutti i partecipanti di aderire alla raccolta fondi. Concludiamo augurando alle ragazze e ai ragazzi di trascorrere una giornata serena, ma anche significativa per loro e per i ragazzi del mondo”.
Per informazioni: comitato.ferrara@unicef.it – Tel. 0532-211121
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com