Argenta
6 Maggio 2024
I ringraziamenti del presidente e del sindaco aprono la seduta nella quale si certifica l’introduzione entro il 2025 dell’uso di una tessera magnetica per aprire le calotte dei cassonetti

Ultimo consiglio comunale della consiliatura ad Argenta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”

Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024

di Giada Magnani

Argenta. La tassa sulla raccolta dei rifiuti e i rendiconti 2023 sono stati al centro del dibattito dell’ultimo consiglio comunale di questa legislatura che si è aperto con un saluto di ringraziamento. Per primo ha parlato il presidente Leonardo Fiorentini, cui si è associato il sindaco Andrea Baldini, rivolto anche alla stampa, oltre che a tutti coloro che hanno lavorato e collaborato con la squadra del governo locale uscente. Nel dettaglio si è provveduto a deliberare diverse modifiche del regolamento comunale sulla Tari. La novità principale sta tutta nell’introduzione entro il 2025 dell’uso di una tessera magnetica per aprire le calotte dei cassonetti per i conferimenti dell’indifferenziata, in ognuna delle oltre 300 isole ecologiche installate su tutto il territorio comunale. Per far questo la suddetta tessera non si utilizzerà invece più per aprire i bidoncini dell’organico. Il tutto tra l’aumento del numero di compostiere per l’umido; l’acquisto di nuovi cassonetti per favorire appunto la separazione dei materiali da buttare; la conferma del pagamento in due rate. E, visti i costi da sostenere per questi interventi, la rimodulazione delle tariffe, in particolare per la quota fissa, avendo un occhio di riguardo le attività produttive. In seconda battuta son stati approvati a maggioranza, col Si del Partito Democratico, e l’astensione delle forze politiche di opposizione della Lega e della lista civica Rinnovamento, assente Mirko Bonoli del Movimento 5 Stelle, i consuntivi. Quello finanziario chiude con un avanzo di amministrazione di 14.606.000 euro, di cui 9500.000 euro circa a destinazione vincolata per accantonamenti e fondo crediti, 3.650.000 euro per investimenti e 1.260.000 liberi. Quello economico sconta invece svalutazioni di società partecipate, tra cui Soelia e Soenergy, totalizzando un segno meno di 5.926.000 euro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com