Copparo
5 Maggio 2024
Le iniziative si svilupperanno dal 7 maggio al 25 giugno, in collaborazione con biblioteca comunale Anne Frank, Cavalieri del Naviglio, Officina Teatrale Actuar e Associazione Brazzolo per la Solidarietà.

“Ci vediamo fuori”. Dal 7 maggio parte la proposta culturale dedicata alla famiglia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

Il cantiere-scuola di architettura è tornato nella storica Villa Mensa

È in corso in questi giorni a Villa Mensa, una nuova sessione del cantiere-scuola dedicato ad allieve e allievi del Master di II livello in Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale e della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio

“Pranzo della domenica”, in piazza le tradizioni culinarie locali

Domenica 21 settembre le piazze dei Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica degli Italiani”, iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) e dal Ministero della Cultura e da Anci nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco

Copparo. Ai nastri di partenza la proposta culturale estiva dedicata ai bambini e a tutta la famiglia “Ci vediamo fuori”: la rassegna di eventi e attività gratuite negli spazi verdi di Copparo e frazioni organizzata dall’Amministrazione comunale. Le iniziative si svilupperanno dal 7 maggio al 25 giugno, in collaborazione con biblioteca comunale Anne Frank, Cavalieri del Naviglio, Officina Teatrale Actuar e Associazione Brazzolo per la Solidarietà.

Il ricco calendario si propone di fornire occasioni di crescita culturale e sociale, coinvolgendo i più piccoli e i loro familiari, di scoprire e valorizzare i luoghi del territorio comunale, creando un legame ancora più forte fra tutti i centri, e di coinvolgere nell’animazione la comunità e le realtà associative locali.

Si comincia con “Se un giorno di primavera un lettore…”, dedicato alle storie di Italo Calvino rivolte ai bambini dai 5 anni in su, a cura di Officina Teatrale Actuar. Gli appuntamenti, tutti alle 17, saranno il 7 maggio ad Ambrogio con “3 fiabe che fan ridere”, il 14 maggio a Sabbioncello San Vittore con “3 fiabe proprio strane”, il 21 maggio a Tamara con “Storie di fantasmi” e il 28 maggio a Coccanile con “Storia di un visconte diviso a metà (e di un tale di Guastalla)”.

Il 31 maggio è programmata la Festa dei lettori della biblioteca Anne Frank: al Parco della Marina si terranno, alle 18, “Fiabe di mare e di terra” e, alle 21, lo spettacolo teatrale per un pubblico dai 5 ai 99 anni “L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò”. Il punto ristoro è a cura dell’Associazione Brazzolo per la Solidarietà, presente anche il 1° giugno, sempre al parco della Marina, per l’evento Park Movement, a cura di Uisp Sportpertutti. Una giornata dedicata alla ginnastica, ma anche allo skate contest e a varie discipline sportive, dall’atletica al volley, basket, ju jitsu e molto altro ancora.

Non mancheranno le serate Cinemabimbi “All’ombra della Torre”, alle 21, nell’area verde dietro la residenza municipale: il 4 giugno sarà proiettato “Dragon Trainer”, l’11 giugno “Pets: vita da animali”, il 18 giugno “Il piccolo yeti” e il 25 giugno “I Croods”

Ingresso gratuito, info biblioteca comunale Anne Frank 0532 864633, biblioteca@comune.copparo.fe.it.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com