Portomaggiore
4 Maggio 2024
Il gruppo consiliare: "Pur dall'opposizione, il nostro impegno sarà massimo per arrivare a questa soluzione, l'unica praticabile e risolutiva"

La proposta del Centro Destra Civico. L’Esercito a Portomaggiore

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mafia nigeriana, a Roma la Cassazione si pronuncia

Nella giornata di martedì 27 maggio alle 10 la Suprema Corte di Cassazione si pronuncerà sul processo che a lungo ha scosso nel profondo la comunità di Ferrara: quello alla mafia nigeriana degli Arobaga Vikings

Arginone. Arrivano un commissario e due vice ispettori

Un nuovo commissario - col ruolo di vice comandante di reparto - e due nuovi vice ispettori. Sono quelli che prossimamente - dopo la fine del 7° Corso Allievi Commissari e del 9° Corso Allievi Vice Ispettori della Polizia Penitenziaria - entreranno in servizio nel carcere di via Arginone

Portomaggiore. Portare l’esercito a Portomaggiore. È questa la soluzione individuata dal Centro Destra Civico, che in questo momento è all’opposizione, per contrastare il “moltiplicarsi degli episodi di illegalità nel nostro territorio, che interferiscono nella convivenza pacifica e civile di una Portomaggiore che ormai non è più riconoscibile”.

“Vediamo crescere e diffondersi – spiegano – tante situazioni spiacevoli, dalla violenza urbana alle attività illecite, dalla presenza di soggetti pericolosi alle baby gang, passando per bullismo e minacce in zone pubbliche”. Al contempo l’amministrazione non è stata, secondo il Centro Destra Civico, “in grado di fornire soluzioni ed hanno peggiorato le condizioni sociali, come ad esempio la mancanza di un progetto vero sulla sicurezza e la sospensione della Consulta”.

Ecco che quindi lanciano una proposta “già applicata con successo in tante città italiane, non ultima Ferrara, grazie all’impegno del sindaco Alan Fabbri soprattutto in zona Gad e Stazione: la presenza costante e continuativa dell’esercito italiano sia nel capoluogo portuense che nelle frazioni. Questa operazione consentirebbe un servizio di sorveglianza e intervento immediato, un sicuro deterrente per malintenzionati, degrado e microcriminalità, oltre che garantire quella sicurezza che i portuensi oggi chiedono a gran voce”. 

Attualmente ricordiamo che il contingente che opera a Ferrara è composto da 15 militari mentre a livello nazionale non sono coinvolti comuni delle dimensioni di Portomaggiore. L’operazione, denominata Strade Sicure fin dal 2008 quando fu istituita dal quarto governo Berlusconi, è stata prorogata in diverse occasioni. La legge n. 178 del 30 dicembre 2020 ha prorogato nuovamente l’operazione che ad oggi vede coinvolti 7.000 militari in tutta Italia con compiti di prevenzione e contrasto della criminalità e del terrorismo.

Secondo il gruppo consiliare questo “sarebbe un segnale forte per dire che le istituzioni ci sono ed hanno piena consapevolezza della  necessità di porre un rimedio urgente e in tempi brevi”.

Se avessimo vinto le elezioni comunali – concludono – non avremmo esitato un secondo di più a coinvolgere tutte le istituzioni, dal Governo alle forze dell’ordine, per arrivare ad avere l’esercito sul territorio. Pur dall’opposizione, il nostro impegno sarà massimo per arrivare a questa soluzione, l’unica praticabile e risolutiva”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com