Attualità
3 Maggio 2024
Da oggi venerdì 3 maggio a domenica 5 maggio anche la gastronomia ferrarese, dai brazadlin alla torta tenerina fino ai mandurlin dal pont

La “Bell’Italia” e suoi prodotti tipici tornano in piazza Trento Trieste

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Rsu Scuola 2025: balzo in avanti per Fgu Ferrara

A tre settimane dalla chiusura delle elezioni Rsu nel comparto Scuola, svoltesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile, la Fgu Federazione Gilda Unams di Ferrara traccia un bilancio più che positivo

Tanti prodotti tipici delle regioni italiane e banchi con prodotti riconosciuti di denominazione e origine comunale di Ferrara. La manifestazione “Bell’Italia”, in programma da oggi venerdì 3 maggio (dalle 17 alle 20) a domenica 5 maggio (dalle 9 alle 20), a cura di Explicom srls, sarà in piazza Trento Trieste.

L’iniziativa, in collaborazione con Confesercenti Ferrara e con il patrocinio del Comune, punta ad offrire l’opportunità di apprezzare e riscoprire i sapori tradizionali e tipici locali attraverso dimostrazioni e degustazione. Una leva anche di marketing territoriale per evidenziare le caratteristiche che un prodotto deve avere per essere definito tipico e tradizionale. Un risultato che si intende raggiungere con l’aiuto di produttori e operatori commerciali che hanno fatto della qualità il loro marchio distintivo, con momenti di approfondimento della conoscenza di storia e tradizione dei migliori prodotti enogastronomici italiani.

Un’occasione che ha la volontà di affermare e valorizzare il sistema dei prodotti Doc e Igp così come quelli DeCo, dando la possibilità al visitatore di riconoscere sempre più prontamente un gusto autentico, e di valutare il prezzo in relazione alla qualità di ciò che si compra e si consuma. Tra i prodotti tipici ferraresi che saranno presenti nella fiera, un posto di rilievo spetterà ai prodotti De.C.o. di Denominazione di origine comunale: il pane ferrarese, i brazadlin, il pasticcio di maccheroni, la torta tenerina, la ricciola ferrarese e i mandurlin dal pont.

Per consentire lo svolgimento della manifestazione, in piazza Trento Trieste verrà istituita temporaneamente la Ztl con il divieto di fermata ad eccezione dei veicoli dell’organizzazione, di polizia, di pronto intervento e soccorso. Tali provvedimenti avranno validità da venerdì 3 maggio alle 15 a domenica 5 maggio alle 22.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com