Attualità
1 Maggio 2024
Dal 2 al 22 maggio le iscrizioni online. Entro il 20 maggio anche l'invio delle richieste per i contributi del "Progetto conciliazione vita-lavoro"

Centri ricreativi estivi comunali 2024: aumentati fino a oltre 900 i posti disponibili

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

Ferrara tra i Comuni a più alta maturità digitale

Ferrara è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È quanto emerge dall’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da FPA, società del gruppo Digital360, per Deda Next, presentata a Forum PA 2025

Gli eventi del weekend a Ferrara

Ferrara si conferma una meta ideale per chi vuole godersi il weekend. Ecco le iniziative per il fine settimana di sabato 24 e domenica 25 maggio

Per l’estate 2024 sarà ulteriormente potenziata la possibilità, per i bambini e i ragazzi da 0 a 14 anni, di partecipare ai Centri ricreativi estivi del Comune di Ferrara, con un totale di 902 posti a disposizione. Rispetto allo scorso anno, si aggiungono infatti 28 nuovi posti per la fascia da zero a sei anni, la più richiesta dalle famiglie. Nel complesso, saranno quindi a disposizione: 607 posti per bambini 0-6 anni nei nidi e scuole d’infanzia comunali, 75 per bambini 3-6 anni nelle scuole d’infanzia statali e 220 per ragazzi 6-14 anni.

Incrementata anche la spesa, che dai 382.841 euro impegnati per i 620 posti a disposizione nel 2019, passa agli 817.788 euro impegnati quest’anno dall’Amministrazione comunale di Ferrara, con l’intento di migliorare l’accesso e la fruibilità dei servizi estivi per le famiglie e rispondere alle esigenze di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

A ospitare le attività, dall’1 al 26 luglio, saranno: 7 nidi comunali (per bambini da 0 a 3 anni), 5 scuole d’infanzia comunali e 3 statali (per bambini da 3 a 6 anni), e 5 scuole tra primarie e secondarie di primo grado statali (per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni), con sedi dislocate su tutto il territorio comunale.

Le iscrizioni ai centri estivi comunali saranno aperte dal 2 al 22 maggio, sul sito www.comune.fe.it/edufe.

Fino al 20 maggio prossimo sarà, inoltre, possibile per le famiglie presentare richiesta (sempre sul sito www.comune.fe.it/edufe) per i contributi a sostegno della frequenza ai centri estivi di bambine/i e ragazze/i dai 3 ai 13 anni, e fino a 17 anni per ragazzi con disabilità. Anche per il 2024, infatti, il Comune di Ferrara, in qualità di capofila del Distretto Centro Nord, ha aderito al “Progetto conciliazione vita-lavoro” promosso e finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Il progetto ha la finalità di offrire un sostegno economico alle famiglie, in possesso di una serie di requisiti, che iscriveranno i loro figli ai Centri Estivi nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche ed educative.

Questi i posti e le sedi disponibili per i centri ricreativi estivi 2024

Centri Ricreativi Infanzia (Nidi e Scuole dell’Infanzia):

35 Posti: Nido “Il Salice”, via del Salice, 21 – Fe
63 Posti: Nido “Le Girandole”, via P. Colagrande, 45 G- Fe
81 Posti: Nido “U. Costa”, via M. Praga, 3/5 – Fe
47 Posti: Nido “Pacinotti”, via Pacinotti, 14/16, Fe
22 Posti: Nido “Le Margherite”, via Bregola, 27- Fe
35 Posti: Nido “Ponte” , via Rovigo, 3 – Pontelagoscuro
47 Posti: Nido “I Girasoli”, via dell’Ippogrifo, 3 – Fe

102 Posti: Scuola dell’inf. “Aquilone”, via Mambro, 61- Fe
50 Posti: Scuola dell’inf. “Mongolfiera”, via Manfredini, 25, Cassana – Fe
50 Posti: Scuola dell’inf. “Pacinotti”, via Pacinotti, 14/16, Fe
50 Posti: Scuola dell’inf. “Ponte”, via Digione, 6 – Pontelagoscuro
25 Posti: Scuola dell’inf. “Le Margherite” via Bregola, 27- Fe

Centri Ricreativi Estivi nelle scuole statali:

Per bambini 3-6 anni della scuola dell’infanzia statale
25 Posti: Scuola dell’inf. “G.Guarini”, via Bellaria, 25 – Fe
25 Posti: Scuola dell’inf. di San Martino, via Chiesa, 172 S.Martino – Fe
25 Posti: Scuola dell’inf. di Quartesana, via Rabbiosa, 107 Quartesana – Fe

Per ragazzi 6-14 anni
60 Posti: Scuola primaria “Doro”, via Volta, 78 – Fe
60 Posti: Scuola primaria “F. Tumiati”, via Bosi, 20 – Fe
60 Posti: Scuola secondaria 1° grado “F. Mazza”, via S. Battara 52 – Barco Fe
20 Posti: Scuola primaria “G.B. Guarini”, via Bellaria 25 – Fe
20 Posti: Scuola primaria di Quartesana, via delle Libertà, 7 Quartesana – Fe

Calendario iscrizioni CRI-CRE
dal 02 al 22 maggio accettazione domande d’iscrizione

dal 22 maggio al 28 maggio istruttoria e controlli delle domande
04 giugno pubblicazione graduatorie provvisorie
dal 04 al 09 giugno accettazione eventuali ricorsi
11 giugno graduatorie definitive

13 giugno assegnazione posti
dal 13 al 17 giugno accettazione posti (prima assegnazione)

24 giugno seconda assegnazione posti
dal 24 al 26 giugno ore 10.00 accettazione posti (seconda assegnazione)

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com