Copparo
30 Aprile 2024
Il fatto è avvenuto nella serata di sabato 27 aprile a Copparo. L'uomo adesso è agli arresti domiciliari nella casa del padre

Ignora il divieto di avvicinarsi alla donna che maltrattò, 60enne in manette

di Davide Soattin | 1 min

Leggi anche

Tensioni in stazione, in trecento provano a occupare i binari

Aria tesa nel piazzale davanti alla stazione di Ferrara dove, intorno alle 14 di venerdì 3 ottobre, circa trecento manifestanti - che in mattinata avevano partecipato al corteo organizzato dopo lo sciopero generale nazionale proclamato da Cgil e Usb - hanno spontaneamente raggiunto lo scalo ferroviario con l'obiettivo di occupare i binari e fermare i treni

Israele ferma la Flotilla. Scatta la protesta a Ferrara

Circa quattrocento persone ieri (1° ottobre) sera hanno bloccato il centro cittadino, sfilando in corteo. La manifestazione è stata convocata subito dopo la notizia dei primi arresti da parte di Israele dell'equipaggio dell'imbarcazione Alma, parte della Global Sumud Flotilla

Copparo. Era andato a casa dell’ex compagna convivente, ignorando il divieto di avvicinamento che il tribunale di Ferrara gli aveva inflitto a seguito della condanna a due anni per maltrattamenti proprio nei confronti della donna, quando l’aveva costretta a vivere sotto una pesante pressione psicologica.

È quanto accaduto nella serata di sabato 27 aprile, quando i carabinieri hanno arrestato un 60enne italiano che, nonostante si fosse trasferito a vivere dal padre, ha violato quanto gli era stato imposto del giudice, andando a disturbare la donna, anche lei italiana, da cui è poi partita la richiesta di aiuto.

Una volta messo in manette, nella mattinata di lunedì 29 aprile, il tribunale di Ferrara ha convalidato l’arresto dell’uomo e ha disposto gli arresti domiciliari, nonostante la Procura avesse chiesto la custodia in carcere, mentre il suo legale difensore, l’avvocato Alessandro Misiani, ha chiesto termini a difesa.

L’udienza è stata rinviata al 28 maggio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com