Politica
27 Aprile 2024
Il candidato sindaco del centro sinistra ha fatto visita alla cooperativa che offre casa e servizi a più di 730 famiglie

CoopCastello, grido d’aiuto ad Anselmo: “Invertiamo la rotta che ci ha danneggiato”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Interno Verde festeggia la decima e ultima edizione a Ferrara

Ferrara custodisce gelosamente uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metterà a disposizione della collettività: ferraresi e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio potranno esplorare oltre 50 giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

di Elisa Fiorini

Il candidato sindaco del centro sinistra Fabio Anselmo, nel pomeriggio di venerdì 26 aprile, è andato a fare visita alla Società Cooperativa Castello nei giardini di via Panetti. Una quarantina di persone, abitanti nel complesso e non, hanno accolto il candidato, che ha ascoltato con attenzione le parole di Loredano Ferrari e Massimo Buriani in merito alla situazione che sta attualmente vivendo la cooperativa.

“Siamo una comunità in dialogo con il territorio, attraverso il senso civico offriamo opportunità a tante persone con bisogni diversi” spiega Loredano Ferrari, presidente di CoopCastello. “Siamo nati negli anni ’70 e attualmente diamo casa a più di 730 famiglie. La nostra iniziativa è stata una risposta a una serie di esigenze di carattere sociale che sono nate in questa città. Ferrara è una città con tanti problemi, abbiamo intenzione di mettere in gioco le nostre risorse per togliere il “freno” che è stato messo a diverse nostre proposte”. Il riferimento del presidente si è poi più direttamente riferito a “24 alloggi con specifiche caratteristiche che le rendessero adatte alle condizioni di vita di persone anziane, ma le nostre proposte sono state cancellate”. La cooperativa ha voluto sottolineare l’importante ruolo che svolgono i volontari, soprattutto nell’ambito delle attività culturali e ricreative che CoopCastello offre, così come gli ambulatori medici a disposizione della comunità. “Proprio grazie ai nostri volontari abbiamo scoperto una serie di fragilità nel sistema. Adesso abbiamo bisogno di accrescere e non indebolire il senso di protezione che possiamo offrire alla comunità. Abbiamo deciso di metterci la faccia, mettiamo a disposizione i nostri spazi a chi avrà voglia di aiutarci e ascoltarci. Vogliamo invertire una rotta che fino ad adesso ci ha solo danneggiato”.

Anche Massimo Buriani è intervenuto: “A Ferrara non c’è modo di venire incontro all’elevatissima richiesta, estremamente diversificata a seconda dei richiedenti, di case. Gli studenti non si fermano qui, le giovani coppie non hanno modo di stabilizzarsi. Per noi si tratta di un impegno economico importante ma sostenibile, ma necessitiamo di una maggiore collaborazione. Il comune ha a disposizione un migliaio di abitazioni che attualmente sono vuote. Le parole chiave della cooperativa sono tre: casa, sostenibilità ambientale e coesione sociale. Fino a questo momento la nostra tenuta è stata forte, soprattutto grazie al volontariato”.

“Questa città ha bisogno di ossigeno buono, ma la sensazione è che ce ne sia già tantissimo – ha esordito Fabio Anselmo – e questa cooperativa regala una bellissima visione di umanità, cosa dalla quale non si sta solo allontanando Ferrara, ma l’Italia, in questa costante deriva culturale. Di questa meravigliosa iniziativa si parla poco, grazie al vostro modello il futuro urla umanità e socialità: purtroppo, però, l’umanità non fa notizia. Grazie per avermi regalato un momento di insegnamento impagabile che, a prescindere dalla mia vittoria o meno, porterò con me per sempre”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com