Economia e Lavoro
27 Aprile 2024
L'evento organizzato da Cna Ferrara è in programma in piazza Trento e Trieste il 18 e 19 maggio

Verso Ceramica in festa: nei laboratori del Dosso Dossi gli studenti ‘reinventano’ la ceramica graffita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Confcommercio celebra i suoi ottant’anni in Italia e a Ferrara

In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Recruiting Day Synergie Italia allo stadio Mazza

Synergie Group, network internazionale e quinta agenzia per il lavoro in Europa, e Spal, lo storico club di calcio di Ferrara, organizzano un momento di incontro fra imprese locali e chi è alla ricerca di nuove prospettive professionali

E’ in dirittura d’arrivo l’edizione 2024 di Ceramica in Festa, l’evento organizzato da Cna Ferrara per celebrare la tradizione ferrarese della ceramica e valorizzare l’attività dei nostri ceramisti. Il week end, che prevede come sempre dimostrazioni e laboratori, è in programma in piazza Trento e Trieste il 18 e 19 maggio.

Una parte importantissima del programma di Ceramica in Festa sta venendo alla luce nel laboratorio del liceo artistico Dosso Dossi, anche quest’anno partner della manifestazione. Gli studenti della 4ªA stanno infatti realizzando dei vasi da interno e da esterno, con la tecnica della ceramica graffita: l’argilla cruda viene decorata con interventi plastici in bassorilievo e, successivamente, i pezzi cotti – biscotti – vengono dipinti con colori per maiolica. I pezzi realizzati verranno esposti e ‘raccontati’ dagli studenti del Dosso in occasione di Ceramica in Festa. Sarà un’occasione per dimostrare la vitalità della tecnica del graffito, che rappresenta la tradizione storica della ceramica estense ma può essere utilizzata anche per decorare manufatti moderni e adatti alle abitazioni di oggi.

Studentesse e studenti sono guidati dalle professoresse Erika Natini e Silvia Pagnoni con il fondamentale contributo di due ex docenti del Dosso: il ceramista faentino Luigi Minardi e lo scultore e ceramista Riccardo Biavati, presidente di Cna Ceramica Ferrara. Lo stesso Biavati e la responsabile di Cna Artigianato Artistico Linda Veronerse stanno definendo gli ultimi dettagli del programma di Ceramica in Festa, che a breve verrà reso pubblico e che prevede dimostrazioni, laboratori e la produzione sul posto di ceramica con forno Raku.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com