Comacchio
27 Aprile 2024
Episodi all'Eurospin e al Lidl. Alcuni malintenzionati dicono ai proprietari delle auto che hanno perso dei soldi e quando scendono per verificare rubano borse e zainetti dai sedili

Furti nei parcheggi a Comacchio col ‘trucco delle monete cadute’

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Comacchio. Prima avvertono lo ‘sventurato‘ di turno dicendogli che ha perso alcune monete per strada poi, una volta che quest’ultimo scende dalla sua automobile per recuperarle, in men che non si dica sfruttano la distrazione per intrufolarsi dentro l’abitacolo e rubare borse o zaini appoggiati sul sedile del passeggero.

È quanto succede in questi giorni nei parcheggi dei supermercati Eurospin e Lidl di Comacchio, dove alcuni malintenzionati provano a raggirare i clienti con un ‘trucchetto’ che punta a sfruttare l’ingenuità delle persone appena uscite dal punto vendite dopo aver fatto la loro spesa.

Qualche colpo però, nelle ultime ore, non sembrerebbe essere andato a segno con successo, come raccontato da alcune persone su Facebook che ora, dopo che loro stesse o alcuni loro parenti hanno avuto a che fare con quella disavventura, scrivono per mettere in guardie altre potenziali vittime dai raggiri, sfruttando il tam tam social.

Non dare confidenza, non lasciare incustodita la propria borsa ma neanche la spesa e muoversi velocemente dove ci sono altre persone, se venite importunati oltre i limiti” sono i principali consigli che si possono trovare scorrendo tra i commenti in rete.

“Inoltre – si legge ancora – per i ragazzi e per gli uomini, se vedete queste situazioni verso donne o anziani, non giratevi dall’altra parte. Due minuti del vostro tempo anche solo ‘di guardia’ possono essere decisivi per sventare un’azione delittuosa. Diamoci una mano l’un l’altro. Purtroppo di questa gente sono pieni tutti i parcheggi dei centri commerciali”.

L’occasione quindi è anche utile per lanciare un’appello a far quadrato contro questo tipo di fenomeni. “Diamoci una mano l’un l’altro, costa solo due minuti del proprio tempo. Non serve assolutamente in maniera attiva, anche solo la presenza di un adulto ‘abile’ è un buon deterrente” scrive qualcuno, nella speranza che il passaparola possa servire a tenere gli occhi aperti.

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com