Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Parte ufficialmente il progetto Patata – Produrre Aggregando Tecnici e Agricoltori Tutelando l'Acqua, un’iniziativa ambiziosa nata per affrontare le criticità della pataticoltura in Emilia-Romagna attraverso soluzioni tecnologiche, innovative e sostenibili
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
“Dopo due mandati, lascio una società che gode di buona salute e guarda al futuro con una serie di progetti già impostati e delineati". Con queste parole, Stefano di Brindisi (Sipro), ha sintetizzato il suo bilancio di mandato
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
Turismo. Bene l’Emilia Romagna nel suo complesso, male Ferrara che continua a non decollare con i primi tre mesi del 2024 che vedono 43.096 presenze. Si tratta del 13,5% in meno del 2023 e del 15,9% in meno del 2019. In regione crescono le presenze di turisti italiani e stranieri nel primo trimestre dell’anno, +9,9% rispetto al 2023 (+ 11,9% sul 2019), e gli arrivi +9,3% sempre rispetto allo scorso anno (+5,4% sul 2019). Si tratta di dati Istat elaborati dal Servizio Statistica della Regione Emilia Romagna (verificabili qui) che verranno consolidati nel corso del 2024.
Leggermente meglio, a Ferrara, vanno i pernottamenti che in totale sono stati 95.860 il 4% in meno del primo trimestre dello scorso anno quando erano stati 99.813. Il fattore positivo dipende dal fatto che si rileva un aumento del 3.2% rispetto al 2019, anno usato come riferimento in quanto ultimo pre pandemia.
Come detto in altre occasioni, però, i dati dei pernottamenti sono ‘dopati’ dal cosiddetto turismo del mattone, quello che vede pernottare nei comuni le maestranze dei vari cantieri del Pnrr. Basti vedere i dati di Argenta (+195,2%), gli altri comuni della riviera (42,4) e Ostellato (10,9) per rendersene conto
Da rilevare la difficoltà del capoluogo ad attrarre turismo straniero che risulta in calo sia nel pernottamenti -1,2% sul 2023 e -13,5% sul 2019 che sull’afflusso turistico -0,4% sul 2023 e -30,8% sul 2019. Non da meno il turismo italiano -16,2% sul 2023 e -11,3% sul 2019. Risollevano leggermente i dati sui pernottamenti di italiani, in calo sul 2023 (-4,7%) ma in aumento sul 2019 (+9,4%).
Come di consueto sono invece molto buone le performance del Comune di Comacchio vede i turisti aumentare del 39,3% sul 2023 e dell’82,2% sul 2019. Ottimo anche il dato sui pernottamenti con un +36,1% sul 2023 e un +92,3% sul 2019.
In regione continua il buon momento per le città d’arte (tranne Ferrara) mentre in questi primi tre mesi si sono visti dati confortanti anche per la riviera e per le località termali. Le città d’arte crescono mediamente in regione per le presenze del +4,8% sul 2023 (+13,7% sul 2019) e per gli arrivi del +3% sul 2023 (+4,5% sul 2019). Sulla costa, aggregando i dati di turismo straniero e italiano, abbiamo un +25,1% sul 2023 (+24,4% sul 2019), mentre gli arrivi registrano un +26,5% sul 2023 (+ 23,7% sul 2019).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com