Sicurezza ferroviaria in discussione dopo lo scontro a Bondeno
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
I carabinieri di Ferrara, durante i quotidiani controlli in Gad, ieri (martedì 25 novembre) hanno svolto un'attività volta a prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti, concentrando l'attenzione in particolare nella zona tra viale IV novembre, corso Piave e via Porta Catena
La prevenzione contro le truffe verso le fasce deboli della popolazione è ormai da diverso tempo una delle mission dei carabinieri del comando provinciale di Ferrara che, con una massiccia e capillare campagna di sensibilizzazione, punta a raggiungere anche le più piccole comunità della provincia
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara
Venerdì 12 dicembre, il Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara), ospiterà la tappa ferrarese della quinta edizione di 'Youz', con un evento gratuito rivolto ai giovani ferraresi dai 18 ai 30 anni
“La meglio gioventù” parte da Ferrara ed arriva nelle case degli italiani. Il liceo scientifico ‘Roiti’ di Ferrara è comparso infatti ieri pomeriggio (24 aprile) sulla trasmissione “Ore 14” condotta da Milo Infante su Rai 2, dopo aver scritto anche al sindaco di Ferrara.
“Questi ragazzi sono la meglio gioventù, che ci riempiono la vita di cose belle”, è il commento di Milo Infante rivolto agli studenti del Roiti Durante il programma Rai.
I liceali, coordinati dalla professoressa di Arte Federica Baroni, hanno ristrutturato, colorato e dipinto la succursale del Roiti di via Azzo Novello con le immagini di donne. L’atrio B del liceo, inaugurato ieri, è ora colorato con i ritratti – nella colonna centrale – di quattro donne che i giovani ferraresi hanno scelto come esempio di coraggio e d’ispirazione: Samantha Cristoforetti, Rita Levi Montalcini; Liliana Segre e Franca Viola. Sulle pareti principali c’è invece un ritratto di Leonardo Da Vinci e uno di Frida Kahlo.
“Dopo aver visto la devastazione del Liceo Fioravanti di Bologna, dove una mobilitazione di studenti è sfociata in vandalismo e distruzione, credo che quello fatto oggi al Roiti sia un bell’esempio di civiltà. Il trasandato, vecchio e triste atrio della scuola è stato completamente restaurato con il loro entusiasmo e caparbietà”, ha spiegato la professoressa Baroni.
A questo si unisce il plauso del sindaco di Ferrara, per il bel progetto portato avanti dai docenti e dagli studenti del liceo di Ferrara.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com