Copparo
24 Aprile 2024
Dopo la deposizione delle corone, la commemorazione dell'insegnante antifascista. Nel pomeriggio invece tanti stand gastronomici e concerto alla Tratta

Copparo. Alda Costa al centro delle cerimonie del 25 aprile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Villa Zanardi rinasce con “Park Movement”

Una magnifica giornata di sport e di divertimento per tutti ha segnato una nuova pagina per Villa Zardi e per il Parco Verde: una rinnovata centralità nella vita della comunità

Aperte le iscrizioni ai nidi ‘Cadore’ e ‘Gramsci’

È aperto il bando per l'iscrizione ai nidi d'infanzia comunali 'Cadore' e 'Gramsci' per il prossimo anno educativo 2025-2026. Le famiglie interessate, con bambini nati dal 1° gennaio 2023 o con data presunta di nascita entro il 31 agosto 2025, possono inoltrare domanda fino al 16 giugno

Al via il 26° Memorial “Resca-Gardinali”

Fischio d’inizio sabato 17 maggio per la 26ª edizione del Memorial “Resca-Gardinali”, storico torneo di calcio giovanile organizzato dall’Asd Amici di Stefano in collaborazione con l’Asd Jolanda Volley

Copparo. A Copparo le commemorazioni in occasione del 25 aprile partiranno dalle frazioni e termineranno in galleria civica dove nel corso della cerimonia per il 79° anniversario della Liberazione sarà commemorata Alda Costa. Ricorre infatti l’80° anniversario della morte dell’insegnante e attivista politica, avvenuta il 30 aprile 1944 a Copparo, nelle cui carceri fu detenuta dal novembre 1943.

In questa circostanza, oltre al gonfalone dipinto da Carlo Rambaldi e donato alla comunità da Gian Paolo Bertelli, sarà scoperta una targa e approfondirà la figura di Alda Costa Roberto Parisini, docente di storia contemporanea dell’Università di Ferrara.

In mattinata si terranno le deposizioni delle corone dalle 8:30: il percorso partirà dal cimitero del capoluogo e prevede poi alle 8:50 Ponte San Pietro lapide ex asilo, alle 9 Cesta lapide ex scuola (via Faccini 2/1), alle 9:10 Coccanile monumento cortile scuole, alle 9:25 Ambrogio lapide delegazione comunale, alle 9:45 Gradizza lapide cimitero, alle 10:05 Sabbioncello San Vittore lapide chiesa, alle 10:15 Sabbioncello San Pietro lapide ex scuole, alle 10:30 Fossalta lapide cimitero, alle 10:45 Tamara lapide centro sociale, alle 11 Saletta monumento in piazza.

A seguire, dalle 11:15, le corone saranno deposte nel capoluogo al cippo Ricci Alberti / monumento Resistenza (vie Fiorini / Marchi), monumento Foibe (via Ortigara), monumento Parco della Marina, monumento Mosè Tomasatti, lapide Alda Costa (esterno Casa della Salute), lapide Campanile.

Nel pomeriggio dalle 12 alle 20:30 il ritrovo è alla Tratta: ci saranno stand gastronomici, il bar Briganti, i Mercatini Creativando, il gazebo Anpi, il museo aperto e, alle 15:30, Mistress of Rock in concerto. L’evento è organizzato da ComArt, in collaborazione con Ada, Anpi, Creativando, Antichi Sapori, rione Mota, con il patrocinio del Comune di Copparo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com