Acer, apprezzamento degli assegnatari tra i più alti a livello regionale
La nuova convenzione è in gran parte in continuità con la precedente, non solo per l’oggetto, ma anche per lo standard di qualità richiesto
La nuova convenzione è in gran parte in continuità con la precedente, non solo per l’oggetto, ma anche per lo standard di qualità richiesto
La Funzione Pubblica Cgil di Ferrara scende ancora una volta in piazza per denunciare la situazione critica del Servizio Comune Economato e Gestione Contratti dell’Azienda Usl e dell’Azienda Ospedaliera di Ferrara. Martedì 8 luglio, dalle 10 alle 11, il sindacato sarà in presidio davanti all’ingresso 2 (San Rocco) della Città della Salute
Venerdì 4 Luglio si è tenuta l'assemblea di Aiga Ferrara (l'Associazione Italiana Giovani Avvocati) per il rinnovo del Consiglio Direttivo
Il Gruppo Hera informa che, in seguito a uno sciopero nazionale proclamato per lunedì 14 luglio, potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento dei servizi di call center gestiti dalla multiutility
Da oggi lungo il raccordo autostradale “Ferrara – Porto Garibaldi”, sono partiti i lavori per il rifacimento delle pavimentazioni nel tratto compreso tra il km 49,282 e il km 0
Nella prestigiosa sede del Rione Rosso a Faenza, sabato 20 aprile, si sono svolte le elezioni dei sette componenti il consiglio direttivo di Aerrs Associazione Emilia-Romagna Rievocazioni Storiche e deliberate le cariche sociali per il triennio 2024-2026.
Il nuovo consiglio direttivo risulta composto da Braghiroli Giannantonio di Ferrara, presidente; Vivaldi Paolo di Monterenzio (Bo), vicepresidente; Scalvenzi Giacomo Battista di San Secondo Parmense, segretario. Questi, a norma di statuto, formano il Consiglio di Presidenza. Risultano inoltre eletti Consiglieri: Babini Gian Marco per Il Drago Oscuro – Forlì (Fc); Ferretti Andrea per Aes Cranna e ASD di Modena; Romanato Gabriele di Faenza (Ra) e Zignani Andrea per il Comitato Matildico di Quattro Castella (Re).
Nella sua relazione il presidente Braghiroli ha ribadito la soddisfazione di Aerrs per essere stata tra i promotori della legge sulle Rievocazioni Storiche, legge che dal 2018 è stata capace di erogare alle Rievocazioni storiche della Regione quasi 2 milioni di euro, nonchè di aver collaborato con il Ministero della Cultura al primo censimento ufficiale delle Rievocazioni Storiche in Italia, gestito dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, restando in costante contatto con i tecnici ed i rilevatori del censimento e tra i relatori, lo scorso 20 settembre al Ministero, alla presentazione dei risultati del progetto di “Mappatura delle rievocazioni storiche sul territorio nazionale”.
In conclusione Braghiroli ha ribadito che “assieme alle altre Associazioni e Comitati Regionali abbiamo creato un tavolo di lavoro collaborando alla stesura della sintesi tra le due leggi nazionali proposte alla Commissione Cultura della Camera, suggerendo modifiche o approfondendo temi per arrivare ad avere una buona legge, che soprattutto consideri il punto di vista del rievocatore, rappresentato dalle associazioni Regionali. La proposta di Legge unificata ha già superato il parere della Camera ed è già approdata al Senato; su questo tema, recentemente, abbiamo partecipato ad una giornata di lavoro sulla legge, organizzata dalla Regione Toscana, tramite il Comitato Regionale Toscano che è ente dell’Assemblea Regionale, alla presenza di componenti delle Commissioni Cultura di Camera e Senato: Onorevoli e Senatori, dove abbiamo fatto sentire la nostra voce, e senza alcun timore abbiamo lanciato la proposta di un art bonus dedicato al nostro mondo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com