Vigili del Fuoco. Organici ridotti all’osso
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
L’ex Chiesa di San Bartolo è pronta a rinascere. Firmata la convenzione tra Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e Azienda Usl di Ferrara per l’attuazione del progetto di restauro e messa in sicurezza
"Mi aveva tenuto bloccata per i polsi e poi, mettendosi sopra di me, fece quello che fece mentre io rimasi ferma". È quello che sarebbe stata costretta a vivere una ragazza di 22 anni, sentita ieri (mercoledì 26 marzo) mattina in tribunale a Ferrara nella vicenda giudiziaria relativa alla presunta violenza sessuale che avrebbe subìto per mano di un 28enne italiano che, ascoltato come imputato, durante la precedente udienza dibattimentale, aveva negato ogni accusa
Preso a pugni e minacciato di morte perché - secondo i suoi presunti aggressori - lui, 59enne ferrarese che stava andando a cena ai lidi con la famiglia, stava guidando a una velocità di marcia troppo bassa lungo la corsia di sorpasso della Superstrada Ferrara-Mare
È accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni, ma lui si dichiara innocente. Di più: secondo la difesa sarebbe stato lui l’aggredito
In una sola serata, l’undici luglio, sul palco del Summer Festival di Piazza Ariostea saliranno sul palco i CCCP – Fedeli alla linea, Vasco Brondi e i Gaznevada.
Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur a 40 anni dal primo EP, “Ortodossia”, saliranno sul palco dei principali festival italiani, uno degli eventi più attesi nell’estate 2024. Sempre liberi da etichette e confini, i CCCP – Fedeli alla linea tornano a grande richiesta per parlare al mondo di oggi, in una serie di live tra il sacro e il profano dove lo slogan “Produci, consuma, crepa” risuona attuale come non mai. Un successo, il loro, plasmato dalla capacità di rendere iconica ogni azione, lasciando un’impronta indelebile nell’immaginario di più generazioni.
Nella medesima serata salirà sul palco Vasco Brondi: a tre anni da ‘Paesaggio dopo la Battaglia’, il primo album pubblicato a suo nome dopo la conclusione del progetto ‘Le luci della centrale elettrica’, l’artista annuncia una serie di concerti in programma e tra questi la tappa a Ferrara, città dove ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza.
I Gaznevada – in programma sempre per l’11 luglio 2024 in piazza Ariostea – sono stati un gruppo musicale bolognese attivo tra la fine degli anni settanta e la fine degli anni ottanta. Il sound era inizialmente una miscela di Punk rock, No wave e New Wave, e nella seconda metà della loro carriera si mossero sempre più verso sonorità pop e commerciali, sviluppando una particolare forma di italo disco.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com