Attualità
23 Aprile 2024
Azione inserita nel piano dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie per la lotta agli insetti e alla diffusione delle malattie infettive

Lotta alle zanzare: parte nelle farmacie la distribuzione gratuita dei kit anti larvali

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Riparte la distribuzione gratuita dei kit anti larvali alla popolazione, azione che rientra nel piano per la lotta alle zanzare e alla diffusione delle malattie infettive da esse trasmesse messo a punto dall’Assessorato alle Politiche Sociosanitario del Comune di Ferrara.

Da oggi, lunedì 22 aprile, nelle farmacie comunali e in quelle private che aderiranno all’iniziativa, i cittadini possono richiedere di ritirare il kit contenente sostanze larvicide – che non comportano rischi per la salute – da dosare nelle caditoie e nei pozzetti delle abitazioni private. I primi kit, ieri mattina (22 aprile), sono stati consegnati alla farmacia comunale di Pontegradella, che lo scorso anno è stata quella in cui sono state distribuite ai cittadini il maggior numero di confezioni.

L’assessore alle Politiche sociosanitarie del Comune di Ferrara ha sottolineato la valenza di un’iniziativa che è centrale rispetto all’informazione dei rischi sanitari correlati alla proliferazione delle zanzare, veicoli di agenti patogeni potenzialmente gravemente a rischio, e alla tutela delle fasce più fragili della popolazione. È importante che i cittadini siano consapevoli che è fondamentale fare gioco di squadra, utilizzando questi prodotti e adottando basilari accorgimenti come tenere puliti i cortili dalle erbacce ed evitare ogni tipo di ristagno d’acqua. Azioni semplici ma che fanno la differenza.

In merito alla distribuzione dei kit – che avviene grazie alla sinergia fra Amministrazione comunale, Ferrara Tua e Afm -, il presidente di Ferrara Tua Luca Cimarelli e la direttrice di Afm Paola Nocenti sottolineano quanto “la strategia di interventi fra il Comune e le società partecipate sia sempre più forte e coordinata. Tutto ciò comporta vantaggi e risposte immediate alle problematiche dei cittadini”.

L’iniziativa si aggiunge alle misure stabilite nella convenzione in essere fra Amministrazione Comunale e Ferrara Tua, che prevede un servizio continuativo di disinfestazione e dezanzarizzazione per la profilassi delle malattie infettive nell’ambito dell’intero territorio comunale.

Il contrasto alla proliferazione di zanzare, infatti, avviene anche attraverso una costante disinfestazione e attività preventive nei macro focolai, 275 corsi d’acqua a lento deflusso per un totale di circa 850 interventi all’anno, e in micro focolai  dove ogni anno vengono eseguiti circa 200mila interventi in caditoie e fogne.

Nelle farmacie in cui sono disponibili i kit è esposta la locandina dell’iniziativa sulla vetrina. Per il ritiro, che si può effettuare negli orari di apertura delle farmacie, occorre compilare in ogni suo campo il modulo di richiesta presente sul posto. Considerato il clima di questa settimana, è consigliabile utilizzare il prodotto al termine dei giorni di pioggia.

Per quanto riguarda la Farmacia comunale numero 1 di corso Porta Mare 114, la consegna dei kit sarà dirottata nella sede di ‘Porta Mare Servizi’ in corso Porta Mare 108. La distribuzione dei prodotti avverrà fino ad esaurimento delle scorte.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com