ABB: soluzioni tecnologiche per un’energia più efficiente
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
La carenza di acqua sta diventando un problema sempre più pressante. I cambiamenti climatici, che sono caratterizzati da periodi di piogge irregolari e temperature in costante aumento, finiscono per influire sulla disponibilità di risorse idriche
In Italia, l'accesso alla televisione nelle aree montane e isolate continua a essere un problema significativo, nonostante le innovazioni tecnologiche. Le comunità distanti dai grandi centri urbani devono affrontare difficoltà persistenti nella ricezione di un segnale stabile
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il concetto di inclusività, migliorando la vita quotidiana di milioni di persone. Strumenti come gli smart speaker e le applicazioni vocali, ad esempio, hanno rivoluzionato l'autonomia personale
Si può essere erroneamente convinti che saltare i pasti, specie se si tratta di pasti principali come la colazione, il pranzo o la cena che sono responsabili di un maggiore apporto calorico, aiuti a far perdere più velocemente i chili in eccesso.
È capitato a tutti di salire la mattina sulla bilancia dopo essere andati a letto senza cena e leggere un peso minore rispetto al solito: ciò potrebbe sembrare la prova empirica che saltare i pasti fa dimagrire. I chili persi dopo aver digiunato per qualche ora corrispondono, però, solo a liquidi in meno e per questo, più che rassicurare, dovrebbero mettere in allarme: ci si potrebbe trovare, infatti, in uno stato di leggera disidratazione a cui sarebbe meglio provvedere al più presto.
Per capire cosa succede all’organismo umano quando si salta un pasto bisogna partire dal metabolismo del glucosio, ossia tenere in considerazione che la maggior parte delle attività in cui il corpo è impegnato implicano il consumo di zuccheri. Sia i pasti principali e sia gli spuntini consumati durante la giornata hanno il compito di integrare le energie perse ed è per questo che dovrebbero essere il più possibile bilanciati nei nutrienti e svolti a orari regolari. Quando si salta un pasto l’organismo risponde diminuendo la velocità a cui brucia calorie: nel breve termine serve per non rischiare di consumare troppo velocemente quelle accumulate, restando a corto di energie.
Nel lungo periodo il tasso metabolico ridotto di cui si è appena detto fa sì che le calorie introdotte tramite l’alimentazione siano bruciate lentamente dal corpo e, di conseguenza, si accumulino più velocemente in forma di grasso. Il metabolismo rallentato è, in altre parole, la prima ragione per cui si può senza dubbio sostenere che saltare i pasti fa ingrassare, soprattutto se diventa un’abitudine. Tra le altre ragioni per cui si dovrebbe evitare di saltare i pasti se si vuole dimagrire c’è il fatto che il cervello umano percepisce la carenza di glucosio come una situazione di pericolo e aumenta, quindi, la produzione di cortisolo (il famoso ormone dello stress), che è a propria volta collegata con un aumento del senso di fame e maggiore desiderio di cibi ricchi di zucchero che aiuterebbero l’organismo ad affrontare l’eventuale pericolo. Non capita di rado, così, che dopo aver saltato un pasto principale ci si ritrovi a divorare snack e cibo spazzatura che tutto sono tranne che amici della dieta. Altrettanto frequentemente chi salta un pasto sperimenta attacchi di fame o finisce per abbuffarsi, e introdurre molte più calorie del dovuto, al pasto successivo.
Il consiglio degli esperti di nutrizione per quando non si ha voglia o tempo di sedersi a tavola è, così, di mangiare comunque qualcosa di leggero, nutriente e il più possibile bilanciato piuttosto di saltare completamente il pasto: leggi sul sito come poter sfruttare a questo scopo gli shake proteici.
Messaggio pubbliredazionale
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com