Il piagnisteo femminista e il 25 Novembre
Fa piacere che almeno una volta all’anno ci si fermi a riflettere sulla condizione femminile senza considerarlo un “piagnisteo femminista”,
Fa piacere che almeno una volta all’anno ci si fermi a riflettere sulla condizione femminile senza considerarlo un “piagnisteo femminista”,
Intervento di Paola Peruffo (FdI): "Ogni anno il 25 novembre ci costringe a guardare in faccia una verità scomoda: la violenza contro le donne non è un’emergenza, ma una condizione purtroppo radicata"
Dal Polo Chimico e dal suo "rinnovamento" passa "il futuro industriale di Ferrara". Così, sostiene La Comune di Ferrara, "di fronte a segnali preoccupanti, sospensioni produttive, delocalizzazioni e un generale indebolimento del sito, è necessario agire subito per evitare un lento e definitivo smantellamento di un ecosistema che da decenni sostiene economia, occupazione e identità del territorio"
"Quale pace per la Palestina?", probabilmente nessuna anzi, il cosiddetto Piano Trump potrebbe trasformarsi semplicemente in una diversa occupazione sotto l'egida di una "strana bestia"
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Lunedì 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra, a Milano si è tenuta un’iniziativa sul diritto di tutte e tutti a respirare un’aria pulita. A lanciarla sono stati i sindaci di Milano, Bologna, Torino, Venezia e Treviso, con una lettera invito a partecipare, indirizzata ai primi cittadini dei comuni della Pianura Padana.
“I sindaci – spiega Anna Zonari – ricordano che quello dell’inquinamento è un tema urgentissimo perché ne va della salute delle cittadine e dei cittadini. Va affrontato con rigore e a partire dai nostri territori, consapevoli che ‘quando parliamo di aria non possiamo limitarci ad indossare le lenti del perimetro comunale, ma dobbiamo necessariamente considerare l’intera Pianura Padana’”.
“Il sindaco Fabbri? – si domanda la candidata de La Comune di Ferrara – Non ci risulta a Milano e questo ci sembra davvero grave”.
“C’è urgenza – continua la candidata sindaca – di accelerare la transizione attraverso il protagonismo dei Comuni e delle Comunità locali e con azioni di sistema. Per questo motivo, nel mio programma, è già tracciato il percorso per ‘mettere a terra’ i grandi obiettivi dell’agenda 2030 e per questo ho ricevuto il logo di Candidata Sostenibile da parte della Rete dei Comuni Sostenibili, l’associazione nazionale più grande in Europa di Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni che si dedicano al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica”.
“Mi sono impegnata – conclude – alla realizzazione del Rapporto di Sostenibilità e dell’Agenda 2030 attraverso il monitoraggio volontario delle politiche locali, la pianificazione della strategia, la definizione degli obiettivi di miglioramento, azioni e progetti concreti, il coinvolgimento delle comunità locali”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com