Vigili del Fuoco. Organici ridotti all’osso
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
L’ex Chiesa di San Bartolo è pronta a rinascere. Firmata la convenzione tra Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e Azienda Usl di Ferrara per l’attuazione del progetto di restauro e messa in sicurezza
"Mi aveva tenuto bloccata per i polsi e poi, mettendosi sopra di me, fece quello che fece mentre io rimasi ferma". È quello che sarebbe stata costretta a vivere una ragazza di 22 anni, sentita ieri (mercoledì 26 marzo) mattina in tribunale a Ferrara nella vicenda giudiziaria relativa alla presunta violenza sessuale che avrebbe subìto per mano di un 28enne italiano che, ascoltato come imputato, durante la precedente udienza dibattimentale, aveva negato ogni accusa
Preso a pugni e minacciato di morte perché - secondo i suoi presunti aggressori - lui, 59enne ferrarese che stava andando a cena ai lidi con la famiglia, stava guidando a una velocità di marcia troppo bassa lungo la corsia di sorpasso della Superstrada Ferrara-Mare
È accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni, ma lui si dichiara innocente. Di più: secondo la difesa sarebbe stato lui l’aggredito
Cento. Dopo il 49enne Claudio Orlandini, nella giornata di ieri, domenica 21 aprile, altri tre arrestati nell’ambito dell’operazione “Drivers” sono stati trasferiti nel carcere di via Arginone: si tratta del 40enne Mateo Leprotti, del 43enne Marco Neri e del 37enne Vincenzo Scotti.
Tutti e tre erano destinatari di un provvedimento emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bologna, a seguito di condanne divenute definitive, a cui i carabinieri della stazione di Cento, coadiuvati dal personale del Norm di Cento, hanno dato esecuzione, individuandoli e traendoli in arresto.
Mateo Leprotti dovrà scontare 6 anni di reclusione poichè ritenuto responsabile del reato di associazione a delinquere finalizzata alla cessione di stupefacenti nonché di cessione di sostanze stupefacenti, reati commessi in Emilia Romagna nel corso del 2020, mentre Marco Neri sconterà 4 anni e 9 mesi di reclusione per cessione di sostanze stupefacenti e violazione della normativa sulla detenzione di armi, reati anche questi commessi nell’anno 2020 tra l’Emilia Romagna, l’Abruzzo e le Marche.
Vincenzo Scotti invece, 37enne residente a Renazzo, dovrà scontare 8 anni di reclusione, oltre che per cessione di sostanze stupefacenti, per estorsione: entrambi commessi in varie località dell’Emilia Romagna e dell’Abbruzzo.
I tre, come si diceva, erano rimasti coinvolti nell’operazione “Drivers”, iniziata nel marzo 2020 e condotta dai carabinieri di San Giovanni in Persiceto sotto il coordinamento della Dda di Bologna. Un’inchiesta che abbracciò i territori di Bologna, Ferrara e Ravenna, arrivando in Lombardia, portando a nove misure cautelari in carcere e ad altri 12 indagati in stato di libertà per reati gravissimi legati al traffico di droga in particolare hashish e marijuana.
L’associazione era composta da italiani, albanesi e un ecuadoregno, residente a Pisa, ancora latitante. Il gruppo si approvvigionava della droga (hashish, marijuana e cocaina) in Spagna tramite pacchi postali, per poi rivenderla al dettaglio in Italia.
Il blitz dei carabinieri vide 19 perquisizioni, anche nelle zone di Cento e di Comacchio, e permise di sequestrare, nelle sette province interessate dall’operazione, 10 kg di hashish, 4 di marijuana, piantine, lampade per essicazione e oltre 250mila euro in contanti, ritrovati in una cassaforte e sotto la culla di un neonato nel ravennate.
Nel luglio 2022 sei componenti dell’associazione vennero condannati in rito abbreviato a pene che andavano dai 4 agli 8 anni e mezzo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com