Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Ferrara torna a colorarsi di storie, voci, diritti e musica con la quinta edizione di 'Bimbi in Festa". Dal 17 al 22 novembre si svolgerà la tradizionale Settimana dei Diritti, con appuntamenti diffusi in tutta la città
Donazione di diverse casette nido alla sezione ferrarese della Lipu (Lega italiana protezione uccelli) quelle che serviranno a fornire rifugio e siti di riproduzione alle specie di volatili che lottano per trovare siti di nidificazione idonei nelle aree urbane del nostro territorio. La consegna è stata fatta in occasione della Giornata della Terra da Benvic, azienda leader europea nel business del compound Pvc.
Le 12 casette donate serviranno per far sì che gli uccelli stanziali come cince e merli possano utilizzarle per affrontare la stagione più fredda e proteggersi dal gelo, oltre a funzionare come contenitori per mangime per uccelli. Questi nidi, consegnati giovedì 18 aprile 2024 al Giardino delle Capinere gestito dalla sezione di Ferrara della Lipu, verranno installati nei prossimi mesi nei vari parchi della città.
All’incontro di consegna sono intervenuti l’assessore comunale all’Ambiente, il manager di Risorse umane & Esg (Environmental, Social and Governance) di Benvic Ferrara Marco Pusinanti, il direttore di Stabilimento Massimo Mauro e il responsabile della Lipu Ferrara Lorenzo Borghi.
L’assessore all’Ambiente ha ringraziato l’azienda ferrarese Benvic per la donazione delle casette per uccelli al Giardino delle Capinere. Durante questi 5 anni di mandato c’è stata attivazione per ridare la giusta importanza all’oasi della Lipu presente sul territorio. L’Amministrazione ha concesso importanti contributi che hanno portato a un record di animali accolti e salvati, oltre ad un aumento degli orari di apertura e reperibilità, alla ristrutturazione del vecchio stagno e alla piantumazione di nuovi alberi all’interno del Giardino delle Capinere.
“La strategia Esg è prioritaria per Benvic; – dichiara l’Hr Manager & Esg di Benvic Marco Pusinanti – a Ferrara vogliamo declinarla anche attraverso un maggiore legame con la comunità e le associazioni del territorio. Ringraziamo l’amministrazione per la disponibilità e prontezza dimostrata nell’aprirsi alla nostra iniziativa”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com