Fiscaglia
22 Aprile 2024
Dal gruppo che appoggia la candidatura a sindaco di Roberto Manzoli parlano di "azioni sono inutilmente violente, ledono il clima di leale confronto e non sono una buona pubblicità neanche per chi le richiede"

Scelgo Fiscaglia. Rovinata un’installazione della lista civica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Tornano i colori di Bosco in Fiore

Domenica 11 maggio Bosco Mesola si colora di festa con l'edizione annuale di Bosco in Fiore, organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco Bosco con il patrocinio del Comune di Mesola, una giornata speciale pensata per grandi e piccoli all’insegna della natura della musica e della condivisione in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 18 maggio

Fiscaglia. La lista Scelgo Fiscalgia, che sostiene come candidato sindaco Roberto Manzoli, denuncia “azioni sono inutilmente violente, ledono il clima di leale confronto e non sono una buona pubblicità neanche per chi le richiede”.

Il materiale danneggiato dopo la restituzione

Quello che è successo sono loro stessi a spiegarlo: “Il giorno 19 aprile, nelle piazze delle sede municipali di Migliaro, Migliarino e Massa Fiscaglia il gruppo della lista civica, capitanata dal prof. Manzoli, ha installato 400 farfalle rosse, origami creati anche grazie all’aiuto di cittadini volenterosi. La farfalla è stata scelto come simbolo di rinascita, trasformazione e rinnovamento”. Però a Migliarino “è stato chiesto alla Polizia Locale di intervenire perché reputato il materiale di danneggiamento in quanto utilizzato come appoggio di alcuni origami e di due grafiche un blocco di marmo che è stato poi scoperto essere una panchina”.

“Sarebbe stato corretto – dicono – attendere il ritorno di uno dei rappresentanti della lista prima di intervenire, che si è assentato per dieci minuti dal luogo (coincidenza?). Sarebbe stato corretto non rovinare il materiale presente”. 

Lo stile di Scelgo Fiscaglia è stato individuato nella parola fairplay “da declinare sia nei comportamenti che nei temi da affrontare. Il giocare corretto, secondo le regole, rispettando tempi e modalità, che non vuol dire però tacere né tantomeno evitare il confronto diretto”. 

Nonostante ciò che è successo continueranno “a essere non aggressive ma impattanti”. Il 20 aprile, fanno sapere, “una delegazione della lista ha partecipato all’inaugurazione della mostra Racconto Partigiano tenutasi a Migliaro, riconoscendosi profondamente nei valori antifascisti. Al momento del discorso del sindaco i componenti della lista hanno lasciato la sala poggiando una farfalla rossa sulle sedie a simboleggiare rispetto per la manifestazione e i suoi temi ma ritenendo fuori luogo la presenza del Sindaco che non ha ancora chiarito la sua posizione in merito all’accordo con Fdi, che voci dicono ormai consolidata seppur non resa ufficiale”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com