Cronaca
20 Aprile 2024
Avevano asportato i cartellini e le placche antitaccheggio di alcuni articoli e li avevano nascosti in mezzo agli abiti

Presi dopo il furto, sono due minorenni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Nella mattinata di ieri (venerdì 19 aprile) la Polizia di Stato ha identificato e denunciato due minori colti in flagranza di reato dopo un furto compiuto all’interno di un esercizio commerciale a Ferrara.

I due giovanissimi, dopo aver asportato i cartellini e le placche antitaccheggio di alcuni articoli, li avevano nascosti in mezzo agli abiti per poi cercare di guadagnare l’uscita.

La scena però è stata scoperta dal personale di sorveglianza che li ha fermati e ha chiamato la Polizia.

Al termine degli atti i minori sono stati affidati ai rispettivi genitori.

Sono proseguiti anche questa mattina i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati in genere rispettivamente nell’area di Pontelagoscuro, via Modena, Barco e zone limitrofe, svolti da personale dell’U.P.G. S.P. della Questura di Ferrara, insieme a pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna di Bologna.

Durante il servizio sono state identificate complessivamente 40 persone di cui 11 con precedenti di Polizia, controllati 24 veicoli ed effettuati 3 posti di controllo.

La Questura fa sapere che i servizi continueranno anche nelle prossime settimane.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com