La visione di città e il programma partecipato verranno presentati sabato 5 maggio alla sala Estense da La Comune di Ferrara alle ore 10.30.
La candidata sindaca Anna Zonari, sostenuta dalla coalizione formata, oltre dalla lista civica anche dalla lista Partito Socialista Italiano e +Ferrara in Europa vuole, spiegano anticipando alcuni punti, impegnarsi “per una città inclusiva, rispettosa dei diritti di cittadinanza, solidale e sicura. Una città democratica, che non teme il pluralismo e favorisce i processi partecipativi dei cittadini alle decisioni importanti che li riguardano”. Non da meno l’impegno “per rendere Ferrara una città sostenibile a tutti i livelli: ambientale, sociale ed economico, per dare un futuro alle nuove generazioni e farsi prossima nei confronti delle persone più fragili”.
Fin da subito l’idea era quella di un programma elettorale costruito “con un percorso partecipato, in dialogo con la società civile, il terzo settore, la cittadinanza, ovvero con chi abita, vive, conosce ed è attivo nel territorio”. E per questo si sono riuniti in numerosi incontri pubblici che hanno consentito di avvicinarsi al progetto a “decine di persone, molte delle quali erano da anni disaffezionate alla politica e al voto”. “Il metodo – sottolineano – è sostanza”.
Fin da settembre è attivo il sito de La Comune di Ferrara, attraverso cui da dicembre è visionabile il “Quasi programma” e la sua evoluzione. Attualmente è composto da 9 punti “con proposte concrete per la città”. Il tutto è stato fatto attraverso l’auto finanziamento e “una mole straordinaria di ore di volontariato”.
Non hanno infine trascurato il linguaggio per cui si sono “impegnati a condurre una campagna elettorale concentrata sul programma per la città e sull’ascolto della cittadinanza”. “Abbiamo scelto – dicono – di evitare le contrapposizioni, le polarizzazioni, le critiche, il
linguaggio bellicoso, gli slogan, perché francamente questo modo di fare politica ci ha stancato e riteniamo sia uno dei motivi della
disaffezione. Utilizziamo un linguaggio semplice e positivo: una comunicazione chiara, ‘accessibile’ ed empatica, capace di trasmettere
passione ed energia e, a volte, a strappare un sorriso, con un po’ di satira”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com