San Biagio, code fino a 8 km per i lavori
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
di Elena Coatti
Respinta la risoluzione del Partito Democratico alla costruzione del nuovo padiglione detentivo. L’ampliamento della casa circondariale ospiterebbe ottanta detenuti e comprenderebbe anche due cortili: un’area destinata a serre per orticoltura, un’area tecnologica esterna e un’isola ecologica.
Contro l’ampliamento della struttura si sono pronunciati Elia Cusinato, primo firmatario della risoluzione, e Francesco Colaiacovo. Hanno espresso in consiglio comunale le attuali criticità della casa circondariale. “Il problema del sovraffollamento resterà invariato – dicono – e si andrebbe ad aggravare con il sottodimensionamento del personale di polizia”. A sostenere la risoluzione anche i Civici Dario Maresca e Roberta Fusari.
“Aldilà della bontà del modello di carceri che si vogliono realizzare – continua Colaiacovo -, è chiaro che un modello non va bene in tutte le situazioni. Chi ha fatto visita al carcere e ha avuto modo di parlare con gli agenti di polizia penitenziaria, sa che sul personale che lavora nel carcere c’è una crisi mostruosa e la loro presenza è altamente insufficiente, e in sofferenza”. La creazione di un nuovo padiglione aggraverebbe dunque, secondo i consiglieri Pd, l’attività di sorveglianza nonché di trasporto in infermeria che resterebbe nell’attuale struttura.
Nel 2012 Ferrara contava 500 detenuti. Ad oggi ce ne sono 344. “Possiamo dire che la situazione sia migliorata – afferma Colaiacovo -, ma siamo sempre in stato di sovraffollamento considerato che la capienza della casa circondariale è di 244”.
Secondo il vicesindaco Lodi, invece, proprio alla luce di questo sovraffollamento “l’unica cosa che possiamo fare oggi è autorizzare l’ampliamento del carcere”. Afferma poi che il padiglione avrà una struttura migliore di quella attuale e che “non è detto che aumentando i padiglioni il personale non venga aumentato”. Ma subito lo incalza Colaiacovo, specificando che “ad oggi non risulta una programmazione di concorsi nei prossimi tre anni”, oltre che per fare questo genere di lavoro non basta essere assunti ma è necessario un percorso di formazione.
Maresca risponde che “riqualificazione è un’altra cosa” perché, come dice anche Colaiacovo, “la qualità della vita non si basa solo sulla qualità architettonica di una struttura, ci vogliono più opportunità educative e di reinserimento sociale. Noi non siamo favorevoli a un carcere più grande con più detenuti. Vogliamo una reale riqualificazione della struttura che già abbiamo e vogliamo un aumento del personale che ci lavora”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com