Attualità
18 Aprile 2024
Nata nel 2014, attualmente gestisce il Poliambulatorio di Neuropsichiatria Infantile e il Servizio di Audiologia e Foniatrica con sede a Ferrara e altre tre unità operative nel Comune di Codigoro, Cento e Rovigo

Dieci anni di traguardi per la coop sociale Piccolo Principe

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cooperativa sociale Piccolo Principe di via Maestri del Lavoro – che aderisce a Confcooperative Ferrara – ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività.

Inizialmente composta da singoli professionisti, è diventata un servizio multidisciplinare prezioso per il territorio ferrarese. Nata nel 2014, attualmente gestisce il Poliambulatorio di Neuropsichiatria Infantile e il Servizio di Audiologia e Foniatrica con sede a Ferrara e altre tre unità operative nel Comune di Codigoro, Cento e Rovigo. Una cooperativa che ha saputo interpretare i bisogni del territorio, farsene carico, garantendo un pool di operatori di alto profilo.

L’evento particolarmente partecipato ha visto la presenza di Micol Guerrini (assessore alle Politiche Giovanili, Cooperazione Internazionale, Servizi Informatici), di Delia Forte (assessore con delega a Istruzione e Politiche Educative, Cultura, Associazionismo, Pari Opportunità del Comune di Argenta), del direttore di Confcooperative Ferrara, Ruggero Villani e della vicepresidente, referente per l’area sociale, Chiara Bertolasi.

Il presidente della coop Piccolo Principe, Simone Minichiello, dopo una veloce introduzione del programma della giornata ci ha tenuto a specificare “come la crescita in questi anni ha riguardato non solo il volume di attività ma anche la rete con gli altri enti del terzo settore e la crescita dei servizi secondo l’ottica della territorialità e della prossimità” e ha aggiunto “molto importante ora è uno sguardo verso il futuro con una visione che tenga presente le nuove tecnologie e modelli clinici organizzativi per una garanzia delle cure erogate in termini di qualità e di sicurezza, anche in forma pubblico-privato, e con una maggior ‘integrazione’ possibile con il territorio a garanzia di una continuità assistenziale”.

Hanno portato le loro testimonianze soci fondatori e subentrati in un secondo momento che hanno raccontato dieci anni di crescita ed espansione della Piccolo Principe e hanno ipotizzato sviluppi futuri della cooperativa. Non sono mancati momenti emozionanti e di allegria tra soci, collaboratori e amici presenti alla festa. Nel giardino erano presenti i banchetti di alcune associazioni e cooperative: Associazione Dalla terra alla luna, Cooperativa Serena, Cooperativa Azioni, Associazione Giulia. Particolarmente toccante la performance dei ragazzi del Cso “Cuore di Chisciotte”, con lettura di brani tratti dal “Piccolo Principe” di Antoine de Saint Exupéry.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com