Riva del Po
17 Aprile 2024
Due persone sono state prese di mira da un truffatore che le aveva inseguite facendogli credere di aver avuto un sinistro a causa loro. Il suo 'trucchetto' non ha però avuto vita lunga

Tenta la truffa dello specchietto. Lo scoprono e lo incastrano con la targa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bacio in bocca al figlio di amici. Oltre quattro anni di pena

Quattro anni e due mesi. È la condanna di primo grado - dietro rito abbreviato - che dovrà scontare un 59enne di nazionalità italiana, finito a processo con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata per aver baciato in bocca e leccato il collo a un bambino di 9 anni

Tper chiude il 2024 con 9,7 milioni di utili

Tper chiude il 2024 con un utile d'esercizio di 9,7 milioni di euro frutto di "una gestione oculata e responsabile dei fondi" ma anche dei ristori giunti solo lo scorso anno per i mancati introiti legati all'emergenza Covid (8,4 milioni di euro) e per compensare l'aumento del costo del carburante (2,6 milioni di euro)

Fantasie erotiche con un’alunna. Prof ferrarese a processo

Dopo la chiusura delle indagini, la Procura presso il tribunale per i minorenni di Bologna ha notificato il decreto di citazione diretta a giudizio al professore ferrarese di 48 anni che è accusato di aver approfittato del ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa di una scuola secondaria di primo grado della provincia di Ferrara

Ro Ferrarese. La truffa dello specchietto è ormai un modus operandi più che noto. Un’auto si avvicina a quella della vittima, le fa credere di aver avuto un sinistro poco prima per colpa sua e poi la invita a sanare il danno in contanti senza coinvolgere le assicurazioni. Spesso il conducente truffaldino sostiene di aver ricevuto un urto allo specchietto, da cui deriva il nome della dinamica.

Un film che, nei giorni scorsi, stava per ripetersi anche ai danni di due cittadini che, mentre erano alla guida dei loro veicoli, hanno notato, in due momenti diversi, un’autovettura alle loro spalle che lampeggiava insistentemente e il cui conducente li aveva invitati a fermarsi per fargli notare di aver avuto un sinistro a causa loro, chiedendo quindi del denaro in risarcimento.

Le due vittime, però, non sono cadute nel tranello fingendo, in entrambi i casi, con molta prontezza, di chiedere l’intervento delle forze dell’ordine per le verifiche sul presunto sinistro. Tanto è bastato per fare desistere il truffatore dal suo intento poiché consapevole che accurati rilievi avrebbero dimostrato che in realtà non era avvenuto alcun incidente.

Ma allontanarsi non è bastato al ragazzo per sottrarsi dalle sue responsabilità poiché le vittime sono riuscite anche a rilevare il numero di targa del suo veicolo, che hanno fornito ai carabinieri di Ro Ferrarese quando hanno sporto denuncia. Proprio grazie agli approfondimenti sulla targa, i militari dell’Arma sono riusciti velocemente a chiudere il cerchio, risalendo all’identità del truffatore.

Il riconoscimento da parte delle vittime ha completato infine il quadro probatorio e consentito alla stazione carabinieri di Ro Ferrarese di denunciare in stato di libertà l’autore della tentata truffa.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com