Dopo cinque anni, Davide Nardini lascia la presidenza di Asp del Delta Ferrarese e al suo posto nei giorni scorsi è stato nominato Lorenzo Marchesini.
“Ringrazio i cittadini e le cittadine dei Comuni di Codigoro, Comacchio, Fiscaglia, Goro, Lagosanto e Mesola per il supporto e la fiducia – spiega Nardini -. In questi anni abbiamo cercato di migliorare i servizi di domiciliarità dei nostri cittadini fragili, lavorando su servizi inclusivi, sul supporto alle persone anziane, su azioni di accudimento e piccoli sostegni. Ci siamo impegnati per garantire il diritto al lavoro investendo sulla relazione tra aziende accoglienti e amiche, sul supporto alla disabilità attraverso servizi innovativi e informali che hanno coinvolto persone che tradizionalmente non afferivano ai nostri servizi. Abbiamo promosso tirocini e aperto nuovi servizi per persone con disabilità e adolescenti, abbiamo creato punti di accesso in tutti i Comuni per rafforzare il rapporto con le Amministrazioni Comunali e favorire l’accessibilità dei servizi. Abbiamo superato la pandemia rafforzando la nostra capacità progettuale, dimostrando competenze e determinazione, candidando progetti complessi e importanti a finanziamenti europei nell’area delle risorse Pnrr. Asp oggi è protesa a una gestione moderna del servizio sociale, fatta di progettazione, innovazione, di studio e ricerca. Fatta di partecipazione a bandi nazionali ed europei per implementare i servizi, protesa verso la valutazione di impatto dei servizi nell’ottica di dare visibilità e consapevolezza al valore pubblico che creiamo come servizio sociale. Il raggiungimento di tutti questi obiettivi non sarebbe stato possibile senza i dipendenti di ASP che, con passione, competenza e professionalità hanno saputo sviluppare i servizi in forma generativa mettendo al centro i bisogni delle persone”.
Nardini, che era stato nominato nel giugno del 2018 – succedendo a Flavio Marzola -, ora passa il testimone a Lorenzo Marchesini, già sindaco di Mesola dal 2004 al 2014 e poi presidente del Gal Delta 2000, di professione avvocato e docente di discipline giuridico-economiche all’Its G. Monaco di Codigoro.
“Sono molto orgoglioso e stimolato per questa nuova avventura e per la fiducia che i sindaci mi hanno accordato – dichiara Marchesini -. Posso dire di aver trovato un’azienda in salute e in decisa crescita e per questo ritengo che il territorio del Delta debba ringraziare Davide Nardini e l’intero staff dell’azienda per l’ottimo lavoro svolto. Il mio compito sarà quello di proseguire questo percorso di crescita di Asp e di consolidare il suo essere punto di riferimento per la comunità: vogliamo continuare a farci carico e a dare risposte concrete alle fragilità e povertà anche estreme. Vogliamo avere cura dei nostri cittadini e delle nostre cittadine più fragili ed essere sempre di più un loro punto di riferimento. Nel fare questo continueremo a creare anche valore per la nostra comunità con il consolidamento di lavoro ed esperienze di qualità. Asp dovrà operare perché nessuno resti escluso dalla socialità, per dare risposte dinamiche a chi si accosta ai nostri servizi. Vogliamo coltivare una nuova cultura del servizio e del lavoro pubblico fondata sul miglioramento continuo e sul coinvolgimento diretto di tutti gli stakeholders ponendoci come obiettivo quello di garantire un servizio pubblico concreto, efficace, sempre più innovativo e corrispondente alle richieste anche complesse che emergono dai territori”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com